spiccare

  • 111tenere — /te nere/ [dal lat. tenēre ] (pres. indic. tèngo [ant. tègno ], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo ], tenéte, tèngono [ant. tègnono ]; pres. cong. tènga..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna..., tegnamo, tegnate, tègnano ]; imperat. tièni,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 112torreggiare — v. intr. [der. di torre1] (io torréggio, ecc.; aus. avere ). [levarsi in alto con le proprie torri o, fig., sovrastare in altezza come una torre, anche con la prep. su : un albergo che torreggia sulle case del paese ] ▶◀ dominare (∅), ergersi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 113trarre — [lat. trahĕre ] (io traggo, tu trai, egli trae, noi traiamo, voi traéte, essi tràggono ; pres. cong. tragga,... traiamo, traiate, tràggano ; imperat. trai, traéte ; fut. trarrò ; ecc.; condiz. trarrèi, ecc.; pass. rem. trassi, traésti, ecc.; part …

    Enciclopedia Italiana

  • 114tratta — s.f. [part. pass. femm. di trarre ]. 1. (ferr.) [spezzone di una linea di trasporto compreso fra due scali: la t. Perugia Spoleto ] ▶◀ Ⓖ percorso, Ⓖ tragitto, Ⓖ tratto. 2. [compravendita illegale di persone rapite e ridotte in schiavitù: t. degli …

    Enciclopedia Italiana

  • 115uscire — (ant. escire) v. intr. [lat. exīre, comp. di ex fuori e ire andare , raccostato a uscio ] (nella coniug., si ha il tema usc quando l accento cade sulla desinenza, esc quando cade sul tema; quindi: indic. pres. èsco, èsci, èsce, usciamo, uscite,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 116vanto — s.m. [der. di vantare ]. 1. [il vantare o piuttosto il vantarsi di qualche merito o capacità] ▶◀ ‖ esibizione, ostentazione. ● Espressioni: darsi (o farsi o menare) (gran) vanto (di qualcosa) [ritenere qualcosa motivo di merito, di orgoglio e sim …

    Enciclopedia Italiana

  • 117spiccato — spic|ca|to [spi ka:to] <it. ;Part. Perf. von spiccare »(klar) hervortreten«> [die Töne] deutlich voneinander getrennt [zu spielen] (Vortragsanweisung; Mus.) …

    Das große Fremdwörterbuch

  • 118accentuare — A v. tr. 1. pronunziare spiccatamente, spiccare, calcare, marcare, sottolineare CONTR. attenuare, attutire, smorzare, velare 2. (fig.) aumentare, rafforzare, enfatizzare CONTR. attenuare, mitigare 3. (est.) porre in evidenza, dar rilievo, ev …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 119balzare — A v. intr. 1. saltare, saltare su, scattare, rimbalzare, lanciarsi, gettarsi, scagliarsi, guizzare, schizzare □ (per l emozione) sussultare, trasalire, sobbalzare 2. (fig.) risaltare, essere evidente, spiccare, apparire CONTR. scomparire,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 120brillare — brilla/re (1) A v. intr. 1. risplendere, splendere, luccicare, scintillare, sfolgorare, ardere, sfavillare, fulgere (lett.), rifulgere, rilucere, lustrare, lampeggiare, dardeggiare, rutilare (lett.), folgorare (lett.), irradiare, raggiare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione