spiccare

  • 101rilevare — [lat. relĕvare sollevare, rialzare , der. di levare, col pref. re  ] (io rilèvo, ecc.). ■ v. tr. 1. [levare, togliere di nuovo] ▶◀ ritogliere. ◀▶ rimettere. 2. [dare rilievo: r. una figura a sbalzo ] ▶◀ rialzare. ◀▶ abbassare. 3. [effettuare un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 102risplendere — /ri splɛndere/ v. intr. [dal lat. resplendēre, der. di splendēre splendere , col pref. re  ] (coniug. come splendere ; manca del part. pass. e quindi dei tempi comp.). 1. [emanare o riflettere splendore: il sole risplende ; i suoi occhi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 103scomparire — v. intr. [der. di comparire, col pref. s (nel sign. 1)] (coniug. come comparire ; aus. essere ). 1. [non essere più visibile: il sole è scomparso tra le nuvole ] ▶◀ dissolversi, eclissarsi, sparire, svanire. ◀▶ apparire, comparire, manifestarsi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 104segnalare — [der. di segnale sul modello del fr. signaler ]. ■ v. tr. 1. a. [comunicare per mezzo di segnali, anche assol.: la sirena dell allarme segnala i tentativi di furto ] ▶◀ avvertire (di), avvisare (di). ‖ indicare. b. (estens.) [rendere noti dati,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 105spiccato — agg. [part. pass. di spiccare ]. 1. a. [di fiore, frutto e sim., che è stato separato da dove era attaccato: frutta appena s. dall albero ] ▶◀ colto, raccolto, staccato. ◀▶ appiccato (a), attaccato (a). b. (giur., comm.) [di mandato, fattura,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 106spiccicare — [tratto da appiccicare, con sostituzione di pref.] (io spìccico, tu spìccichi, ecc.), fam. ■ v. tr. 1. [separare qualcosa dalla superficie cui è appiccicato, anche con la prep. da del secondo arg.: s. il francobollo (dalla busta )] ▶◀ scollare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 107splendere — / splɛndere/ v. intr. [dal lat. splendēre, con cambiamento di coniug.] (pass. rem. io splendéi o splendétti, ecc.; non usati il part. pass. e i tempi comp.). 1. [diffondere una luce o una luminosità molto viva e intensa, anche fig.: il sole… …

    Enciclopedia Italiana

  • 108stagliare — [der. di tagliare, col pref. s (nel sign. 5)] (io stàglio, ecc.). ■ v. tr. [tagliare grossolanamente, irregolarmente, usato spec. nel part. pass.: ornamenti in lamiera stagliata ] ▶◀ frastagliare. ■ stagliarsi v. intr. pron. [mostrarsi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 109strappare — [dal got. strappōn tendere con forza ]. ■ v. tr. 1. a. [portare via con un movimento violento e rapido, anche con la prep. a del secondo arg.: gli strappò la pistola di mano ] ▶◀ (ant.) scerpare, tirare via, [riferito a un oggetto rubato con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 110svettare — [der. di vetta, col pref. s (nel sign. 4 per il tr. e 5 per l intr.)] (io svétto, ecc.). ■ v. tr. (agr.) [tagliare la cima di un albero] ▶◀ capitozzare, cimare, scamozzare, scapezzare, scapitozzare, scoronare, Ⓖ spuntare. ■ v. intr. (aus. avere ) …

    Enciclopedia Italiana