spezzare qc in due

  • 21comminuzione — com·mi·nu·zió·ne s.f. 1. TS med. frattura di un osso in più di due frammenti 2. TS miner. riduzione del materiale grezzo in piccoli frammenti {{line}} {{/line}} DATA: 1830. ETIMO: dal lat. tardo comminutiōne(m), der. di comminuĕre spezzare …

    Dizionario italiano

  • 22dividere — di·vì·de·re v.tr. FO 1a. scomporre, distinguere in parti: dividere un numero; dividere un terreno in lotti, dividere una parola in sillabe Sinonimi: frazionare, 2ripartire, scomporre, suddividere. Contrari: ricomporre, ricongiungere. 1b. separare …

    Dizionario italiano

  • 23frazione — fra·zió·ne s.f. AU 1. porzione, parte di un tutto: frazione di un minuto, di un ora; una frazione dello stipendio è detratta per il fondo di pensionamento Sinonimi: parte, quota. Contrari: intero, tutto. 2. piccolo centro abitato isolato dal… …

    Dizionario italiano

  • 24dissaldare — {{hw}}{{dissaldare}}{{/hw}}v. tr. 1 Distaccare togliendo la saldatura: dissaldare due piastre metalliche. 2 (fig.) Spezzare, infrangere: dissaldare un amicizia …

    Enciclopedia di italiano

  • 25pane (1) — {{hw}}{{pane (1)}{{/hw}}s. m. 1 Alimento che si ottiene cuocendo al forno un impasto di farina, solitamente di frumento, e acqua, condito con sale e fatto lievitare: pane fresco, raffermo, stantio | Pane bianco, di farina di frumento | Pane nero …

    Enciclopedia di italiano

  • 26sincope — {{hw}}{{sincope}}{{/hw}}s. f. 1 (ling.) Caduta di un suono o di un gruppo di suoni all interno di una parola (es. protettore da proteggitore). 2 (med.) Improvvisa e completa perdita di coscienza, con sospensione dell attività cardiaca e… …

    Enciclopedia di italiano

  • 27spaccare — {{hw}}{{spaccare}}{{/hw}}A v. tr.  (io spacco , tu spacchi ) Spezzare, in due o più parti, mediante azione violenta: spaccare la legna; spaccare le pietre con lo scalpello | Spaccare le pietre, (fig.) detto di sole cocente | (fig.) Spaccare il… …

    Enciclopedia di italiano

  • 28dissaldare — [der. di saldare, col pref. dis 1]. ■ v. tr. 1. (tecn.) [separare un oggetto da un altro levando la saldatura] ▶◀ ⇑ disgiungere, staccare. ◀▶ saldare. 2. (fig.) [causare la rottura di un legame: d. un amicizia ] ▶◀ infrangere, rompere, spezzare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29rifrazione — /rifra tsjone/ s.f. [dal lat. tardo refractio onis, der. di refractus, part. pass. di refringĕre spezzare ]. (fis.) [deviazione subita dal raggio di propagazione di onde luminose, o di altra natura, nell attraversare la superficie di separazione… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30saltare — [lat. saltare, intens. di salire saltare ]. ■ v. intr. 1. a. (aus. avere ) [staccarsi di slancio da terra rimanendo per un attimo sospeso in aria, con tutti e due i piedi sollevati e ricadendo poi sullo stesso punto o a una certa distanza]… …

    Enciclopedia Italiana