spettacolo cinematografico

  • 21scenotecnico — sce·no·tèc·ni·co agg., s.m. TS spett. 1. agg., relativo alla scenotecnica 2. s.m., addetto agli effetti ottici e sonori nell allestimento di uno spettacolo teatrale, cinematografico o televisivo | chi manovra e controlla i meccanismi di scena… …

    Dizionario italiano

  • 22tonfo — tón·fo s.m. CO 1. rumore forte e cupo prodotto dalla caduta di un corpo, spec. nell acqua | la caduta che provoca tale rumore: fare un tonfo Sinonimi: colpo | 1ruzzolone. 2. fig., spec. nel linguaggio teatrale e cinematografico, fallimento,… …

    Dizionario italiano

  • 23recitare — {{hw}}{{recitare}}{{/hw}}A v. tr.  (io recito ) 1 Dire ad alta voce ciò che si è studiato e imparato a memoria: recitare una poesia | Leggere ad alta voce: recitare un discorso. 2 Declamare: recitare i versi di qlcu. 3 Sostenere un ruolo, avere… …

    Enciclopedia di italiano

  • 24regia — {{hw}}{{regia}}{{/hw}}s. f.  (pl. gie ) 1 Opera di coordinamento generale e di direzione artistica di uno spettacolo teatrale, cinematografico, radiofonico o televisivo. 2 (fig.) Organizzazione accurata di cerimonia, manifestazione e sim.: l… …

    Enciclopedia di italiano

  • 25cine — s.m. [forma abbrev. di cinema o di cinematografo, usata anche come primo elemento di parole comp.], invar. [arte, spettacolo o locale cinematografico] ▶◀ cinema …

    Enciclopedia Italiana

  • 26commedia — /ko m:ɛdja/ s.f. [dal lat. comoedia, gr. kōmōidía, che prob. significava in origine canto (ōidḗ) del festino (kō̂mos ) ]. 1. (teatr.) [opera letteraria destinata alla rappresentazione scenica, e la rappresentazione stessa, la cui conclusione è di …

    Enciclopedia Italiana

  • 27musical — / mju:zikl/, it. / mjuzikol/ s. ingl. [propr. agg., per riduzione di musical comedy, corrispondente all ital. commedia musicale ], usato in ital. al masch. (teatr., cinem.) [spettacolo teatrale o cinematografico di tono umoristico sentimentale,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28musicale — /musi kale/ agg. [dal lat. medievale musicalis, der. del lat. musĭca musica ]. 1. [della musica, che ha attinenza con la musica] ▶◀ (ant., lett.) musico. ● Espressioni: commedia musicale ➨ ❑; dramma musicale ➨ ❑; scatola musicale ➨ ❑. 2. [che ha… …

    Enciclopedia Italiana