spesso e

  • 51tachilalia — ta·chi·la·lì·a s.f. TS med. alterazione del linguaggio, spesso espressione del morbo di Parkinson, contrassegnata da accelerazione parossistica della dizione e marcata rapidità di pronuncia delle frasi, spesso associata a palilalia {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 52tribù — tri·bù s.f.inv. 1. AD TS etnol. gruppo umano, solitamente lontano da aree urbanizzate e spesso, storicamente, anteriore alla definizione esplicita, scritta, di rapporti giuridici (diritto di proprietà, eredità, diritto penale, ecc.) e di un… …

    Dizionario italiano

  • 53tu — pron.pers. di seconda pers.sing., s.m.inv. FO 1. pron.pers. di seconda pers.sing., indica la persona cui ci si rivolge parlando quando si sia con essa in rapporto di confidenza; si usa solo in funzione di soggetto (nei casi obliqui è sostituito… …

    Dizionario italiano

  • 54villa — vìl·la s.f. 1. FO casa signorile, modernamente di dimensioni non eccessive, circondata da un giardino o da un parco: villa bifamiliare, unifamiliare, un quartiere residenziale ricco di ville, possiede una villa in Costa Smeralda 2a. OB LE dimora …

    Dizionario italiano

  • 55voi — vói pron.pers. di seconda pers.pl., s.m.inv. FO 1a. pron.pers. di seconda pers.pl., usato come soggetto anteposto o posposto al verbo quando chi parla o scrive si rivolge a un gruppo di persone: voi siete miei amici, pensateci voi; è spesso… …

    Dizionario italiano

  • 56liseuse — {{hw}}{{liseuse}}{{/hw}}1 Piccola giacca o mantellina femminile da letto, spesso lavorata a maglia, che copre spec. le spalle e le braccia. 2 Tavolino settecentesco francese per libri, spesso di tipo girevole …

    Enciclopedia di italiano

  • 57negro — {{hw}}{{negro}}{{/hw}}A agg. 1 Che appartiene alla razza caratterizzata da pelle scura o nera, capelli lanosi, naso piatto, prognatismo spesso accentuato. 2 Relativo alla razza negra. B s. m.  (f. a ) Chi appartiene alla razza negra (termine… …

    Enciclopedia di italiano

  • 58tappeto — {{hw}}{{tappeto}}{{/hw}}s. m. 1 Spesso tessuto di lana, cotone o altra fibra, spec. con disegni ornamentali, destinato a essere collocato sul pavimento: tappeto persiano; battere i tappeti | (est.) Drappo per ricoprire tavoli e sim. | Tappeto… …

    Enciclopedia di italiano

  • 59anziano — /an tsjano/ [prob. dal fr. ancien, dal lat. anteanus, antianus, der. di antea prima ]. ■ agg. 1. [di età avanzata, spesso come sostituto eufem. di vecchio ] ▶◀ attempato, senile, vecchio. ↑ (spreg.) decrepito. ◀▶ giovane. 2. (amministr.) [che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60avventurare — [der. di ventura, avventura ]. ■ v. tr., non com. 1. [esporre a un esito incerto, mettere a rischio e sim.: a. i soldati in un combattimento impari ] ▶◀ affidare, arrischiare, azzardare. 2. (fig.) [formulare qualcosa tentando la sorte,… …

    Enciclopedia Italiana