spedire qc per raccomandata

  • 1raccomandata — rac·co·man·dà·ta s.f. 1. → raccomandato Sinonimi: lettera raccomandata. 2. CO lettera o plico che gli uffici postali registrano contro pagamento di una speciale tassa, rilasciandone ricevuta al mittente e assicurandone l inoltro al destinatario… …

    Dizionario italiano

  • 2spedire — spe·dì·re v.tr. AU 1. inviare a qcn., per mezzo della posta o mediante trasporti di altro genere: spedire un invito, una raccomandata, un pacco; spedire per via aerea, tramite corriere Sinonimi: indirizzare, inoltrare, mandare. 2. mandare una… …

    Dizionario italiano

  • 3posta — s. f. 1. (di cacciatore) balzello, agguato, attesa 2. (di carrozza, di corriere) fermata, tappa, sosta □ (est.) diligenza 3. corrispondenza 4. ufficio postale …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4mandare — v. tr. [lat. mandare affidare , prob. da man(um ) dare dare la mano ]. 1. (ant.) [dare l incarico di fare qualcosa, con arg. espresso da frase introdotta da che : mandò che i due giovani fossero dal palo sciolti (G. Boccaccio)] ▶◀ comandare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5raccomandare — rac·co·man·dà·re v.tr. FO 1a. affidare qcn. alla protezione o all aiuto altrui: ti raccomando questo bambino Sinonimi: affidare. 1b. affidare qcs. all attenzione e alla cura di altri: vi raccomando la mia biblioteca Sinonimi: affidare. 2a.… …

    Dizionario italiano

  • 6spedizione — spe·di·zió·ne s.f. 1. AU lo spedire e il suo risultato: la spedizione di un pacco, di una raccomandata | ciò che viene spedito: è arrivata la spedizione del fornitore 2. TS dir.comm. mandato con il quale uno spedizioniere assume l incarico di… …

    Dizionario italiano