spedire

  • 91missiva — s.f. [femm. sost. dell agg. mediev. missivus che si manda , der. di missus, part. pass. di mittĕre mandare, spedire ], lett. [biglietto di corrispondenza che in genere s invia per avere risposta] ▶◀ biglietto, (lett.) epistola, lettera, messaggio …

    Enciclopedia Italiana

  • 92mondo — mondo1 / mondo/ agg. [lat. mundus ]. 1. (tosc., lett.) [ripulito della buccia e sim.: grano m. ] ▶◀ ‖ pulito. ⇓ pelato, sbucciato, sgusciato. 2. (fig.) a. [caratterizzato da purezza spirituale] ▶◀ immacolato, incontaminato, incorrotto, pulito,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 93per — /per/ prep. [lat. per ]. 1. [per indicare attraversamento di un luogo (compl. di moto per luogo): l aria penetra p. le fessure ; il corteo passerà per via Nazionale ] ▶◀ attraverso, da, in, lungo. 2. [per indicare il luogo entro il quale avviene… …

    Enciclopedia Italiana

  • 94plico — s.m. [dal tema del verbo lat. plicare, piegare, avvolgere ] (pl. chi ). [pacco contenente documentazione cartacea o libri: spedire un p. ] ▶◀ (non com.) piego …

    Enciclopedia Italiana

  • 95posta — / pɔsta/ s.f. [lat. pŏsĭta, part. pass. femm. di ponĕre porre ]. 1. a. (ant.) [posto assegnato o stabilito per fermarsi temporaneamente o definitivamente] ▶◀ fermata, sosta, tappa. b. (venat.) [luogo e posizione in cui il cacciatore attende la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 96rappellare — v. tr. [der. di appellare, col pref. r(i ) ] (io rappèllo, ecc.), lett. [fare tornare indietro qualcuno] ▶◀ richiamare, ritirare. ◀▶ inviare, mandare, spedire …

    Enciclopedia Italiana

  • 97ricevere — /ri tʃevere/ v. tr. [lat. recĭpĕre, der. di capĕre prendere , col pref. re  ]. 1. a. [avere, come risultato di un atto di trasferimento, trasmissione e sim.: r. un pacco ] ▶◀ prendere, ritirare. ◀▶ inviare, spedire. ‖ ✻ consegnare, ✻ recapitare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 98richiamare — [der. di chiamare, col pref. ri  ]. ■ v. tr. 1. a. [chiamare indietro, far tornare] ▶◀ (lett.) rappellare. ● Espressioni: richiamare (alla mente) [riportare alla memoria qualcosa: r. alla mente un episodio dimenticato ] ▶◀ rammentare, ricordare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 99rimettere — /ri met:ere/ [dal lat. remittĕre rimandare , rallentare, scemare , concedere, perdonare , der. di mittĕre mettere col pref. re  ; quando ha valore iterativo, è der. di mettere, col pref. ri  ] (coniug. come mettere ). ■ v. tr. 1. a. [collocare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 100rinviare — v. tr. [der. di inviare, col pref. r(i ) ] (io rinvìo, ecc.). 1. [inviare in restituzione, indietro: r. un pacco non richiesto ] ▶◀ respingere, rimandare, rispedire. ◀▶ accettare, ricevere, ritirare. 2. (sport.) [nel calcio e in altri sport,… …

    Enciclopedia Italiana