spedire

  • 81imballo — s.m. [der. di imballare ]. 1. [l operazione, il lavoro di imballare] ▶◀ e ◀▶ [➨ imballaggio (1)]. 2. (estens.) [involucro usato per racchiudervi e proteggere la merce da spedire o trasportare] ▶◀ [➨ imballaggio (2)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 82imbucare — [der. di buca, buco, col pref. in 1] (io imbuco, tu imbuchi, ecc.). ■ v. tr. 1. [mettere nella buca delle lettere o nell apposita casella postale, anche assol.: i. una cartolina ; vado a i. ] ▶◀ impostare. ⇑ spedire. 2. (estens, fam.) [mettere in …

    Enciclopedia Italiana

  • 83impostare — impostare1 [der. di posto2, col pref. in 1] (io impòsto, ecc.). ■ v. tr. 1. (edil.) [iniziare la costruzione di qualcosa preparandone la base: i. una scala ] ▶◀ porre le basi (per). 2. (fig.) [determinare preventivamente un modo ordinato di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 84incassare — v. tr. [der. di cassa, col pref. in 1]. 1. a. [mettere in una o più casse: i. la merce da spedire ] ▶◀ ‖ imballare. ◀▶ ‖ sballare. b. (edil., tecn.) [adattare in un apposita cavità: i. un armadio nel muro ] ▶◀  …

    Enciclopedia Italiana

  • 85indirizzare — /indiri ts:are/ [lat. indirectiare, der. di directus diretto , col pref. in in 1 ]. ■ v. tr. 1. a. [volgere verso un luogo, in una determinata direzione: non conosceva la strada e cercava qualcuno che l indirizzasse ] ▶◀ instradare, orientare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 86inoltrare — [der. di oltre, col pref. in 1] (io inóltro, ecc.) ■ v. tr. 1. (burocr.) [far pervenire all ufficio competente: i. una pratica, una domanda ] ▶◀ avviare, presentare, trasmettere. 2. [far proseguire per la sua destinazione: i. la posta per via… …

    Enciclopedia Italiana

  • 87inviare — /invi are/ v. tr. [dal lat. tardo inviare percorrere una strada ] (io invìo, ecc.). [mandare persona o cosa ad altra persona o luogo: i. un messaggero ; i. una lettera ] ▶◀ indirizzare, inoltrare, mandare, spedire, [con riferimento a cosa]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 88mailing — / mɛiliŋ/, it. / mɛiling/ s. ingl. [der. di (to ) mail spedire per posta ], usato in ital. al masch. (comm.) [nel linguaggio della pubblicità, vendita per corrispondenza o promozione pubblicitaria attraverso la posta] ● Espressioni: mailing list… …

    Enciclopedia Italiana

  • 89mandata — s.f. [der. di mandare ]. 1. a. [azione di spedire qualcosa, per lo più in riferimento ad analoghe azioni costituenti una serie continua: ricevettero tutti gli oggetti in tre m. ] ▶◀ invio, spedizione. ‖ tranche. b. (estens., non com.) [insieme di …

    Enciclopedia Italiana

  • 90mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana