spedire

  • 41mailing — mai·ling s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} forma di vendita o di promozione pubblicitaria per corrispondenza {{line}} {{/line}} DATA: 1983. ETIMO: der. di (to) mail spedire, ordinare …

    Dizionario italiano

  • 42manoscritto — ma·no·scrìt·to agg., s.m. 1. agg. CO scritto a mano: copia manoscritta 2. s.m. TS filol., paleograf. documento scritto a mano su carta o pergamena: manoscritto cartaceo del sec. XII (abbr. ms.) 3. s.m. CO testo scritto a mano dall autore, o… …

    Dizionario italiano

  • 43messaggio — mes·sàg·gio s.m. AU 1. annuncio, comunicazione e sim., trasmesso ad altri a voce o per iscritto, direttamente o tramite terzi: affidare, consegnare, spedire, trasmettere, ricevere, ascoltare un messaggio; messaggio lieto, triste; messaggio… …

    Dizionario italiano

  • 44non — nón avv. FO 1a. conferisce valore negativo o esclude il concetto espresso dal verbo cui è premesso: non è ancora arrivato, non posso farlo, non voglio saperlo, non te lo dico, non ci vado, non lo sapranno mai, non nevica più | in una proposizione …

    Dizionario italiano

  • 45partecipazione — par·te·ci·pa·zió·ne s.f. AU 1. il partecipare e il suo risultato | il prendere parte a un attività collettiva, sia semplicemente con la propria presenza, sia contribuendo al compiersi dell attività stessa: il convegno ha potuto contare sulla… …

    Dizionario italiano

  • 46per — pér prep. FO 1a. introduce determinazioni di spazio, spec. di moto per luogo, o indica un movimento entro uno spazio circoscritto; anche fig.: il treno passerà per Bologna, ho passeggiato a lungo per il parco, ha vagabondato tutto il giorno per… …

    Dizionario italiano

  • 47plico — plì·co s.m. CO insieme di carte ripiegate o arrotolate racchiuse in un involucro sigillato, legato o chiuso con punti metallici: plico postale, spedire un plico {{line}} {{/line}} DATA: av. 1503. ETIMO: der. del lat. plicāre piegare, avvolgere …

    Dizionario italiano

  • 48posta — 1pò·sta s.f. FO 1a. servizio pubblico che provvede allo smistamento e al recapito di lettere, vaglia, pacchi, ecc.: spedire, ricevere per posta, la posta funziona bene, male; spese di posta, per l affrancatura 1b. spec. al pl., con iniz. maiusc …

    Dizionario italiano

  • 49raccomandare — rac·co·man·dà·re v.tr. FO 1a. affidare qcn. alla protezione o all aiuto altrui: ti raccomando questo bambino Sinonimi: affidare. 1b. affidare qcs. all attenzione e alla cura di altri: vi raccomando la mia biblioteca Sinonimi: affidare. 2a.… …

    Dizionario italiano

  • 50raccomandata — rac·co·man·dà·ta s.f. 1. → raccomandato Sinonimi: lettera raccomandata. 2. CO lettera o plico che gli uffici postali registrano contro pagamento di una speciale tassa, rilasciandone ricevuta al mittente e assicurandone l inoltro al destinatario… …

    Dizionario italiano