specifica (-che)

  • 1specificativo — spe·ci·fi·ca·tì·vo agg. 1. CO che specifica, che vale a specificare: clausola specificativa 2. TS gramm. di elemento grammaticale o sintattico, che ha la funzione di specificare {{line}} {{/line}} DATA: av. 1639 …

    Dizionario italiano

  • 2lavoro — /la voro/ s.m. [der. di lavorare ]. 1. a. [impiego di energia rivolta a un fine determinato, quale la produzione di un bene, di una ricchezza, ecc.: l. manuale, intellettuale ] ▶◀ attività, impegno, job, occupazione. ◀▶ inattività, inerzia,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3chemioterapia — che·mio·te·ra·pì·a s.f. TS med., farm. 1a. cura delle malattie attraverso la produzione di farmaci con azione specifica sugli agenti infettivi, il più possibile innocui per il resto dell organismo 1b. → chemioterapia antiblastica 2. terapia… …

    Dizionario italiano

  • 4Enlace interproyecto — Ayuda:Enlace interproyecto Saltar a navegación, búsqueda Atajo A:IPRA:IPR …

    Wikipedia Español

  • 5Ayuda:Enlace interproyecto — Esta página está en una vitrina del museo de Wikipedia. Por favor, no la edites; ya no se usa. Atajo …

    Wikipedia Español

  • 6specifico — spe·cì·fi·co agg., s.m. 1. agg. CO TS biol. caratteristico di una specie: caratteri specifici 2a. agg. CO che non è genericamente attribuibile, particolare, proprio, caratteristico di qcs. o qcn.: caratteristiche specifiche, un linguaggio… …

    Dizionario italiano

  • 7attributo — at·tri·bù·to s.m. 1. TS gramm. nell analisi logica: aggettivo che specifica la qualità di un sostantivo | anche, l aggettivo del predicato nominale 2a. CO qualità o caratteristica specificamente propria di qcs. o di qcn.: l astuzia era l… …

    Dizionario italiano

  • 8fondo — fón·do agg., s.m., avv., loc. di comando FO I. s.m. I 1. la parte inferiore di qcs., spec. di un recipiente o di una cavità: il fondo di una pentola, di una botte, di un pozzo, di una valle, della voragine infernale; barca a fondo piatto, scatola …

    Dizionario italiano

  • 9qualifica — qua·lì·fi·ca s.f. CO 1. termine, appellativo, titolo che specifica le qualità, le caratteristiche di una persona: meritarsi la qualifica di stupido, di imbroglione, di galantuomo Sinonimi: attributo, 1patente. 2a. titolo spettante a una persona… …

    Dizionario italiano

  • 10parere — 1pa·ré·re v.intr. (essere) FO 1a. come verbo copulativo, avere una certa apparenza, mostrarsi in un dato modo, non necessariamente coincidente con la realtà, spesso preceduto da complemento di termine indicante la persona che riceve l impressione …

    Dizionario italiano