spantanarsi

  • 1spantanarsi — v. intr. pron. [der. di pantano, col pref. s (nel sign. 3)], non com. [togliersi da una situazione difficile] ▶◀ (fam.) cavarsela, cavarsi (o trarsi o tirarsi) d impaccio, districarsi, sbrogliarsi, (fam., non com.) sbucciarsela, (fam.) sfangarla …

    Enciclopedia Italiana

  • 2spantanarsi — span·ta·nàr·si v.pronom.intr. BU 1. uscire, liberarsi dal pantano 2. fig., trarsi d impaccio, superare una difficoltà …

    Dizionario italiano

  • 3spantanato — span·ta·nà·to p.pass., agg. → spantanare, spantanarsi …

    Dizionario italiano

  • 4impantanare — [der. di pantano, col pref. in 1]. ■ v. tr. 1. [ridurre a pantano: le piogge hanno impantanato i campi ] ▶◀ impaludare. ↑ allagare. 2. (estens.) [sporcare con fango e terra: i. i pavimenti ] ▶◀ imbrattare, (region.) impillaccherare, infangare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5sbrigare — [der. di briga, col pref. s (nel sign. 4)] (io sbrigo, tu sbrighi, ecc.). ■ v. tr. 1. [portare a termine un lavoro, un incarico e sim.: non posso uscire stasera: ho da s. un lavoro urgente ] ▶◀ concludere, risolvere, sistemare, spicciare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6impantanare — A v. tr. rendere pantanoso, impaludare B impantanarsi v. intr. pron. 1. impaludarsi CONTR. spantanarsi 2. (fig.) invischiarsi, ingolfarsi, impegolarsi, impelagarsi, infognarsi (fam.) CONTR …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione