spalliera it

  • 51testata — 1te·stà·ta s.f. CO 1. colpo battuto o dato con la testa: rialzandomi ho dato una testata contro il battente della finestra | colpo dato con la testa contro il viso dell avversario nel corso di una rissa (e, nel pugilato, è considerato colpo… …

    Dizionario italiano

  • 52agrippina — {{hw}}{{agrippina}}{{/hw}}s. f. Divano da riposo munito solitamente di una spalliera e di un unico bracciolo …

    Enciclopedia di italiano

  • 53appoggiatesta — {{hw}}{{appoggiatesta}}{{/hw}}s. m. inv. 1 Striscia di stoffa stesa sulla spalliera delle poltrone, dove si appoggia la testa. 2 Poggiatesta …

    Enciclopedia di italiano

  • 54canapè — {{hw}}{{canapè}}{{/hw}}s. m. inv. 1 Divanetto imbottito e fornito di spalliera e braccioli. 2 Fetta di pane spec. in cassetta, spalmata o guarnita con burro o altro e servita come antipasto. ETIMOLOGIA: dal franc. canapé, dal lat. conopeum, dal… …

    Enciclopedia di italiano

  • 55divano — {{hw}}{{divano}}{{/hw}}s. m. 1 Nell antico impero ottomano, consiglio dei ministri. 2 Un tempo, sofà basso e lungo, senza spalliera, con cuscini, appoggiato a una parete | Oggi, tipo di sedile basso imbottito a due o più posti con schienale e… …

    Enciclopedia di italiano

  • 56dorsale — {{hw}}{{dorsale}}{{/hw}}A agg. (anat.) Relativo al dorso, situato sul dorso | Spina –d, colonna vertebrale | Senza spina –d, (fig.) privo di carattere, debole, inetto | Muscolo gran –d, muscolo della regione posteriore del tronco | (sport) Salto… …

    Enciclopedia di italiano

  • 57faldistorio — {{hw}}{{faldistorio}}{{/hw}}o faldistoro s. m. Sedia a braccioli, senza spalliera, con cuscino e inginocchiatoio, usata dal Papa e dai vescovi in alcune funzioni sacre …

    Enciclopedia di italiano

  • 58ottomana — {{hw}}{{ottomana}}{{/hw}}s. f. Divano alla turca con materasso o cuscini per spalliera, trasformabile in letto. ETIMOLOGIA: dal franc. (chaise) ottomane, così chiamata perché usata dagli Ottomani …

    Enciclopedia di italiano

  • 59pediera — {{hw}}{{pediera}}{{/hw}}s. f. Spalliera opposta alla testata del letto; CONFR. Testiera …

    Enciclopedia di italiano

  • 60savonarola — {{hw}}{{savonarola}}{{/hw}}s. f. Tipo di sedia o poltrona, di antica origine toscana, costituita da stecche ondulate e incrociate, da braccioli diritti e da una spalliera di cuoio, stoffa o legno. ETIMOLOGIA: dal nome di fra Girolamo Savonarola,… …

    Enciclopedia di italiano