spalancare la porta

  • 11occhio — {{hw}}{{occhio}}{{/hw}}s. m. 1 Organo della vista, diversamente complesso e strutturato negli Invertebrati e nei Vertebrati, costituito nell uomo da una formazione sferoidale contenuta in ognuna delle due cavità orbitarie del cranio | (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 12barricare — [dal fr. barriquer, der. di barrique barile ] (io bàrrico, tu bàrrichi, ecc.). ■ v. tr. [ostruire un passaggio con sbarre o altri ostacoli allo scopo di difendersi: b. la porta ] ▶◀ (ant.) abbarrare, bloccare, chiudere, ostruire, sbarrare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13sprangare — v. tr. [der. di spranga ] (io sprango, tu spranghi, ecc.). 1. [chiudere fermando con una o più spranghe: s. la porta di casa ] ▶◀ sbarrare. ↓ serrare. ◀▶ aprire, disserrare. ↑ spalancare. ‖ forzare. 2. (estens.) [colpire con una spranga: s.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14chiudere — A v. tr. 1. serrare, otturare, occludere, tappare, tamponare, sbarrare, sprangare, sigillare, turare, arginare, zaffare, piombare, ostruire, murare, fermare, barrare, barricare, bloccare, stoppare □ (di vesti) allacciare CONTR. schiudere,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione