spìngersi

  • 21penetrare — {{hw}}{{penetrare}}{{/hw}}A v. intr.  (io penetro ; aus. essere  e avere ) 1 Spingersi dentro, spec. a fatica, aprendosi un varco: il chiodo penetra nella parete; la lama penetrò a fondo nelle carni. 2 Introdursi. B v. tr. 1 Trapassare (anche fig …

    Enciclopedia di italiano

  • 22protendere — {{hw}}{{protendere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come tendere ) Stendere, distendere in avanti: protendere le braccia. B v. rifl. Spingersi, sporgersi in avanti: protendersi dalla finestra …

    Enciclopedia di italiano

  • 23urtare — {{hw}}{{urtare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Dar contro, investire, colpire col proprio corpo, col proprio mezzo di locomozione, o con una loro parte: urtare qlco. con un piede; l abbiamo urtato col parafango | Sbattere per caso: urtare la testa in uno… …

    Enciclopedia di italiano

  • 24addentrare — [der. di dentro, col pref. a 1] (io addéntro, ecc.). ■ v. tr., lett. [mandar dentro, anche fig., con la prep. in del secondo arg.: lo addentrò nel muro ] ▶◀ affondare, conficcare, innestare, inserire, introdurre, spingere. ◀▶ estrarre.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25altruismo — s.m. [der. di altrui, foggiato su egoismo, sul modello del fr. altruisme ]. [amore verso il prossimo, che può spingersi fino al sacrificio] ▶◀ ‖ abnegazione, carità, filantropia, generosità. ◀▶ egoismo, grettezza …

    Enciclopedia Italiana

  • 26arrivare — [lat. arripare, propr. giungere a riva ]. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [raggiungere il luogo stabilito, toccare il termine di un viaggio, il traguardo di una gara e sim.: la zia arriverà da me stasera ; non vedevo l ora di a. ; a. in città ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27avanzare — avanzare1 /avan tsare/ [lat. abantiare, der. di abante avanti ]. ■ v. intr. (aus. avere e essere ) 1. [muoversi in avanti: a. di un passo ] ▶◀ avanzarsi, farsi (o andare o spingersi) avanti, procedere. ↑ addentrarsi, inoltrarsi, penetrare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28avventurare — [der. di ventura, avventura ]. ■ v. tr., non com. 1. [esporre a un esito incerto, mettere a rischio e sim.: a. i soldati in un combattimento impari ] ▶◀ affidare, arrischiare, azzardare. 2. (fig.) [formulare qualcosa tentando la sorte,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29giungere — / dʒundʒere/ [lat. iungĕre unire, congiungere ] (io giungo, tu giungi, ecc.; pass. rem. giunsi, giungésti, ecc.; part. pass. giunto ). ■ v. tr., lett. [far combaciare: g. le mani, i piedi ] ▶◀ accostare, congiungere, unire. ◀▶ allontanare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30ingolfare — [der. di golfo, col pref. in 1] (io ingólfo, ecc.). ■ v. tr. 1. (aut.) [provocare il mancato funzionamento di un motore per eccesso di alimentazione: cerca di non i. il motore ] ▶◀ ‖ bloccare, inceppare. ◀▶ avviare. 2. (fig., non com.) [trarre… …

    Enciclopedia Italiana