sovvenire qd nel

  • 1mano — s.f. [lat. manus us ] (pl. le mani ; pop. region. le mane, con un sing. mana ; ant. e dial. le mano ). 1. a. (anat.) [organo prensile e tattile dell uomo posto all estremità degli arti superiori: il dorso della m. ; m. tozze ] ▶◀ ⇑ estremità.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2venire — [lat. vĕnire ] (pres. indic. vèngo, vièni, viène, veniamo, venite, vèngono ; pres. cong. vènga, veniamo, veniate, vèngano ; imperat. vièni, venite ; fut. verrò, ecc.; condiz. verrèi, ecc.; pass. rem. vénni, venisti... vénnero ; part. pres.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3soccorrere — soc·cór·re·re v.tr. e intr. (io soccórro) AD 1a. v.tr., aiutare, assistere prontamente in una emergenza improvvisa: soccorrere un ferito, si è fermato a soccorrere un anziano caduto per terra | assistere, sostenere in una situazione di bisogno:… …

    Dizionario italiano

  • 4ricordo — /ri kɔrdo/ s.m. [der. di ricordare ]. 1. a. [atto del ricordare: conservo di lui un ottimo r. ] ▶◀ immagine, memoria, reminiscenza, (ant., poet.) ricordanza, (lett.) rimembranza, (lett.) rimemorazione, (lett.) sovvenire. b. [presenza di un fatto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5sostenere — /soste nere/ [lat. sustĭnēre, der. di tenēre tenere , col pref. sus , var. di sub  ] (coniug. come tenere ). ■ v. tr. 1. [tenere una cosa o una persona in una determinata posizione sopportandone il peso: le travi sostengono il soffitto ; s. un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6testa — / tɛsta/ s.f. [dal lat. tardo testa cranio, testa , in origine guscio, vaso ]. 1. [parte del corpo animale e umano in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico: t. piccola, grossa ; sollevare, girare, voltare …

    Enciclopedia Italiana