sovrapporsi

  • 21falda — {{hw}}{{falda}}{{/hw}}s. f. 1 Strato largo e sottile che può sovrapporsi ad altri: falda di ghiaccio; lana in falde | Nevicare a larghe falde, con grossi fiocchi. 2 Lamina, scaglia, di pietre o metalli | Falda freatica, strato del sottosuolo nel… …

    Enciclopedia di italiano

  • 22interferire — {{hw}}{{interferire}}{{/hw}}v. intr.  (io interferisco , tu interferisci ; aus. avere ) 1 Sovrapporsi in un punto di due vibrazioni. 2 (fig.) Intromettersi indebitamente. ETIMOLOGIA: dall ingl. interfere ‘urtarsi’, a sua volta dal franc. s… …

    Enciclopedia di italiano

  • 23sormontare — {{hw}}{{sormontare}}{{/hw}}A v. tr.  (io sormonto ) Montare al disopra: le acque sormontano gli argini | (fig.) Superare, vincere: sormontare gli ostacoli. B v. intr.  ( aus. essere ) 1 Salire di grado, d importanza. 2 Sovrapporsi …

    Enciclopedia di italiano

  • 24collimare — v. intr. [dal lat. mod. collimare ] (aus. avere ). 1. [assol., di due o più oggetti e sim., corrispondere esattamente: due figure che collimano ] ▶◀ coincidere, combaciare, sovrapporsi. 2. (fig.) [essere in corrispondenza perfetta, con la prep.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25intrecciare — [der. di treccia, col pref. in 1] (io intréccio, ecc.). ■ v. tr. 1. [torcere più fili, steli, ecc., in un lavoro di intreccio, anche estens.: i. giunchi ] ▶◀ annodare, attorcigliare, (lett.) contessere, intessere, tessere, [riferito alle dita]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26ribollire — v. intr. [der. di bollire, col pref. ri  ] (coniug. come bollire ; aus. avere ). 1. [fare le bolle in superficie: il mosto ribolle nei tini ] ▶◀ bollire, fermentare, fervere, fremere, (non com.) sobbollire. 2. (fig.) [di pensieri, sentimenti,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27sostituire — /sostitu ire/ (ant. sustituire) [dal lat. substituĕre, propr. mettere, porre sotto , con mutamento di coniug.] (io sostituisco, tu sostituisci, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere una persona o una cosa al posto di un altra, con la prep. a del secondo …

    Enciclopedia Italiana

  • 28sovrapporre — /sovra p:or:e/ [comp. di sovra e porre, sul modello del lat. superponĕre (comp. di super sopra e ponĕre porre )] (coniug. come porre ). ■ v. tr. 1. [porre una cosa sopra un altra: s. due immagini ] ▶◀ (non com.) soprammettere, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29tumultuare — v. intr. [dal lat. tumultuare, der. di tumultus tumulto ] (io tumùltuo, ecc.; aus. avere ). 1. [fare tumulto: il popolo tumultuava nelle strade ] ▶◀ rumoreggiare, schiamazzare, strepitare. 2. (estens.) [fare una manifestazione violenta come… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30Etere —    personificazione della luminosità del cielo, che compare tra i miti cosmogonici primordiali. Secondo una tradizione, figlio dell Erebo e della Notte e fratello di Emera; in una seconda serie di generazioni, la sua figura sembra sovrapporsi e… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica