sovr

  • 31Музей «Подпольная типография 1905—1906 гг.» — Координаты: 55°46′54″ с. ш. 37°35′35″ в. д. / 55.781667° с. ш. 37.593056° в. д.  …

    Википедия

  • 32tu — pron.pers. di seconda pers.sing., s.m.inv. FO 1. pron.pers. di seconda pers.sing., indica la persona cui ci si rivolge parlando quando si sia con essa in rapporto di confidenza; si usa solo in funzione di soggetto (nei casi obliqui è sostituito… …

    Dizionario italiano

  • 33sopra- — {{hw}}{{sopra }}{{/hw}}o sovra pref.  (sopr  o sovr  davanti a vocale) 1 Indica che una cosa si trova sopra un altra: sopracciglio. 2 Indica aggiunta: soprattassa. 3 Esprimere superamento di un limite, eccesso: sopravvalutare. 4 Indica… …

    Enciclopedia di italiano

  • 34lucere — / lutʃere/ v. intr. [lat. lūcēre, der. di lūx lūcis luce ] (usato spec. nella 3a pers. sing. e pl. del pres. [luce, lùcono ], dell imperf. [lucéva, lucevano ], del cong. imperf. [lucésse, lucéssero ]), ant. [emettere luce: Tu scaldi il mondo, tu… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35sovraffollamento — /sovraf:ol:a mento/ (meno com. sopraffollamento) s.m. [comp. di sovr(a ) (o sopra  ) e affollamento ]. [grande numero di persone contenuto in un luogo circoscritto: il consueto s. del cinema il sabato sera ] ▶◀ calca, folla, (fam.) pigia pigia,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36sovraffollato — (o sopraffollato) agg. [comp. di sovr(a ) (o sopra  ) e affollato, part. pass. di affollare ]. [eccessivamente affollato, anche con la prep. di : le spiagge sono s. di bagnanti ] ▶◀ gremito, (fam.) (pieno) zeppo, stipato, strapieno,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37sovralimentazione — /sovralimenta tsjone/ s.f. [comp. di sovr(a ) e alimentazione ]. (med.) [alimentazione che supera le normali esigenze dell organismo] ▶◀ iperalimentazione, ipernutrizione, Ⓖ sovralimentazione, Ⓖ superalimentazione, Ⓖ supernutrizione.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38sovrimporre — /sovrim por:e/ (meno com. sovraimporre) v. tr. [comp. di sovr(a ) e imporre, sul modello del lat. superimponĕre porre al di sopra, in più; sovrapporre ] (coniug. come porre ), non com. [porre una cosa sopra un altra] ▶◀ [➨ sovrapporre (1)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 39sovrimpressione — /sovrimpre s:jone/ (meno com. sovraimpressione) s.f. [comp. di sovr(a ) e impressione ]. 1. (tipogr.) [operazione con cui due immagini o scritte vengono sovrastampate] ▶◀ sovrastampa. 2. (cinem., radiotel.) [nella realizzazione dei titoli di un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40sovrumano — (meno com. sovraumano) agg. [comp. di sovr(a ) e umano ]. 1. [che trascende le possibilità e i limiti dell umano: potenza s. ; essere dotato di facoltà s. ] ▶◀ (non com.) oltreumano, soprannaturale, trascendente, ultraterreno. ‖ divino.… …

    Enciclopedia Italiana