sottrarre con la frode

  • 1frode — frò·de s.f. 1a. TS dir. condotta illecita dettata da intenzione maliziosa e tale da creare un danno ad altri Sinonimi: 1dolo. 1b. CO estens., inganno, raggiro: sottrarre, carpire con la frode; commettere una frode ai danni di qcn.; sventare,… …

    Dizionario italiano

  • 2frodare — fro·dà·re v.tr. (io fròdo) CO 1a. privare con la frode di ciò che spetta: frodare il fisco di una somma di denaro Sinonimi: defraudare, derubare. 1b. sottrarre con la frode: frodare una somma di denaro al fisco Sinonimi: fregare, rubare,… …

    Dizionario italiano

  • 3frodare — v. tr. [lat. fraudare ] (io fròdo, ecc.). 1. a. [commettere frode in danno di qualcuno: f. il fisco ] ▶◀ defraudare, derubare. b. [sottrarre con la frode: f. una somma di denaro al fisco ] ▶◀ rubare. 2. (estens.) [rendere qualcuno vittima di un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4carpire — car·pì·re v.tr. 1. LE portare via, sottrarre con violenza: che già per lui carpir si fa la ragna (Dante) Sinonimi: sottrarre. 2. CO ottenere con la frode o l astuzia: carpire un segreto Sinonimi: estorcere. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1321.… …

    Dizionario italiano

  • 5rubare — ru·bà·re v.tr. FO 1a. appropriarsi in modo illecito di beni o proprietà altrui: mi hanno rubato il portamonete, rubare i soldi a qcn.; i ladri hanno rubato gioielli e preziosi; di animali: la faina ruba le uova dai pollai | anche ass., commettere …

    Dizionario italiano

  • 6usurpare — /uzur pare/ v. tr. [dal lat. usurpare usare (pretendere, appropriarsi) illegalmente , comp. di usū rapere far proprio con l uso ]. 1. [fare proprio con la violenza o con la frode: u. un trono, il potere ] ▶◀ appropriarsi (di), impadronirsi (di),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7frodare — {{hw}}{{frodare}}{{/hw}}v. tr.  (io frodo ) 1 Sottrarre con frode: frodare una somma di denaro a qlcu. 2 Privare con l inganno qlcu. di qlco.: frodare il fisco; SIN. Imbrogliare, truffare …

    Enciclopedia di italiano

  • 8trarre — [lat. trahĕre ] (io traggo, tu trai, egli trae, noi traiamo, voi traéte, essi tràggono ; pres. cong. tragga,... traiamo, traiate, tràggano ; imperat. trai, traéte ; fut. trarrò ; ecc.; condiz. trarrèi, ecc.; pass. rem. trassi, traésti, ecc.; part …

    Enciclopedia Italiana

  • 9carpire — v. tr. [lat. carpĕre, con mutamento di coniug.] (io carpisco, tu carpisci, ecc.). [prendere con violenza o con frode, ottenere con astuzia, anche fig.: c. di mano qualcosa ; c. la buona fede di qualcuno ] ▶◀ estorcere, ghermire, strappare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10rubare — {{hw}}{{rubare}}{{/hw}}v. tr. 1 Prendere con la violenza o di nascosto ciò che appartiene ad altri: rubare una valigia, dei gioielli | (fig.) Rubare un segreto, carpirlo. 2 (est., fig.) Sottrarre qlcu. o qlco. che è di altri o in stretti rapporti …

    Enciclopedia di italiano