sottoscritto (-a)

  • 11Fábio Simplício — Fábio Simplício …

    Wikipédia en Français

  • 12abbonato — 1ab·bo·nà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → 1abbonare, 1abbonarsi 2. agg., s.m. CO che, chi ha sottoscritto un abbonamento: elenco degli abbonati 3. agg. CO fig., scherz., destinato o abituato a qcs.: un altra multa! Ma sei proprio abbonato!… …

    Dizionario italiano

  • 13allografo — al·lò·gra·fo s.m. 1. TS ling. ciascuno dei diversi modi in cui uno stesso fonema è rappresentato nella scrittura (ad es. il fonema |g| viene indicato con g in gozzo, con gh in ghiotto) 2. TS dir. documento scritto da una persona diversa da quella …

    Dizionario italiano

  • 14associato — as·so·cià·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → associare, associarsi 2. s.m. CO chi fa parte di un gruppo, di un associazione: gli associati del club Sinonimi: appartenente, consociato, 1iscritto, membro, socio. 3. s.m. TS dir. chi fornisce… …

    Dizionario italiano

  • 15chirografario — chi·ro·gra·fà·rio agg., s.m. 1. agg. BU relativo a un testo scritto e firmato di propria mano dall autore 2. agg. TS dir. basato, comprovato da un documento scritto: debito, credito chirografario 3. s.m. TS dir. creditore garantito di fronte alla …

    Dizionario italiano

  • 16dichiarare — di·chia·rà·re v.tr. FO 1. rendere noto, manifestare con parole energiche o solenni: dichiarare le proprie intenzioni, il proprio amore a qcn. | affermare con fermezza o solennità: dichiaro di non voler accettare compromessi Sinonimi: manifestare… …

    Dizionario italiano

  • 17eccetera — ec·cè·te·ra avv. FO alla fine di un elenco, di una descrizione e sim., per sostituire ciò che si ritiene superfluo o già noto: e così via, e via dicendo (abbr. ecc., etc.); anche ripetuto: io sottoscritto, eccetera, eccetera; anche per sostituire …

    Dizionario italiano

  • 18infrascritto — in·fra·scrìt·to agg. TS burocr. agg., scritto subito dopo, nominato più avanti: alla presenza degli infrascritti testimoni, clausola infrascritta | io infrascritto, io sottoscritto {{line}} {{/line}} DATA: 1298. ETIMO: dal lat. tardo… …

    Dizionario italiano

  • 19io — 1ì·o pron.pers. di prima pers.sing., s.m.inv. I. pron.pers. di prima pers.sing. FO indica la persona che parla quando si riferisce a se stessa; si usa solo in funzione di soggetto (nei casi obliqui è sostituito dalla forma tonica me o dalle forme …

    Dizionario italiano

  • 20iota — 1iò·ta s.m. e f.inv., simb. I. s.m. e f.inv. I 1. CO nome della nona lettera e quarta vocale dell alfabeto greco (ι, Ι) corrispondente alla lettera i dell alfabeto latino classico I 2. BU spec. in frasi negative, niente, nulla: non sapere, non… …

    Dizionario italiano