sotto il piombo nemico

  • 1piombo — pióm·bo s.m., agg.inv., s.m.inv. 1a. s.m. AD metallo di colore grigio argenteo, usato spec. nella fabbricazione di accumulatori elettrici, di munizioni, di schermi protettivi contro le radiazioni oltre che nell industria chimica, elettrica,… …

    Dizionario italiano

  • 2piombo — / pjombo/ [lat. plumbum ]. ■ s.m. 1. (chim.) [metallo di color bianco bluastro, presente in natura in numerosi minerali, usato per la fabbricazione di munizioni, lamiere e tubazioni, per rivestimenti] ▲ Locuz. prep. (con uso fig.): coi piedi di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3piombo — {{hw}}{{piombo}}{{/hw}}s. m. 1 Elemento chimico, metallo, molle, di colore grigio, diffuso in natura spec. come solfuro dal quale si ricava; usato per accumulatori, per antidetonanti e per leghe speciali; SIMB. Pb | Camere di –p, grandi camere a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4colpo — / kolpo/ s.m. [lat. colpus (class. colăphus pugno, percossa , gr. kólaphos )]. 1. a. [risultato del colpire, con le prep. di dell oggetto col quale si colpisce, a, in o su della parte colpita o assol.: c. di spada, di bastone ; ricevere un c.… …

    Enciclopedia Italiana