sotto condizione

  • 91strato — s.m. [dal lat. stratum, neutro sost. di stratus, part. pass. di sternĕre distendere ]. 1. a. [quantità di materia di vario spessore, che ricopre uniformemente una superficie: sopra i mobili c era uno s. di polvere alto un dito ] ▶◀ patina, velo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 92subdolo — / subdolo/ agg. [dal lat. subdŏlus, der. di dolus inganno , col pref. sub sotto ]. 1. [di persona o comportamento e sim., che tende a dissimulare allo scopo di trarre in inganno e di conseguire un fine nascosto: una s. domanda ; una persona s. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 93tunnel — s.m. [dall ingl. tunnel, fr. ant. tonnel (corrisp. al mod. tonneau botte )]. 1. (trasp.) [ferrovia o strada sotterranea o sottomarina ricavata tramite una lunga apertura attraverso un monte o sotto il livello del mare e sim.: il t. sottomarino… …

    Enciclopedia Italiana

  • 94vicinanza — /vitʃi nantsa/ s.f. [der. di vicino ]. 1. a. [condizione di essere vicino nello spazio: data la v. c incontriamo spesso ] ▶◀ (lett.) propinquità, prossimità. ◀▶ distanza, lontananza. ▼ Perifr. prep.: in vicinanza di ▶◀ accanto a, a ridosso di, in …

    Enciclopedia Italiana

  • 95Ascalafo —    Famoso indovino figlio di Acheronte e della Notte. Quando Demetra disperata per il ratto della figlia Persefone si rivolse a Zeus perché Ade la restituisse, Il dio acconsentì a condizione che la ragazza non avesse né mangiato né bevuto nulla… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 96Batto —    Pastore della Tessaglia. Fu testimone del furto subito da Apollo, quando, Zeus scacciatolo dal cielo fu costretto a fare il custode alle mandrie di Admeto, e subì il furto delle vacche più belle da parte di Ermes. Batto, che aveva assistito… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 97livello — s. m. 1. superficie, piano □ (fig.) pelo 2. (di altura) altezza, quota, altitudine 3. (fig., di intelligenza, di vita, ecc.) condizione, standard (ingl.), grado, portata, ordine, importanza, valore, tenore □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 98passare — A v. intr. 1. transitare, circolare, percorrere, muoversi, sfilare, procedere CONTR. fermarsi, indugiare, sostare 2. (fig., di fiume, di strada, ecc.) toccare, estendersi, snodarsi, bagnare, correre, tagliare 3. andare, venire 4. (fi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 99soqquadro — s. m. confusione, scompiglio, sottosopra, grande disordine, caos, scombussolamento, rimescolamento, trambusto, subbuglio CONTR. ordine, assestamento, assetto, sistemazione. SFUMATURE soqquadro sottosopra L uso di soqquadro è limitato solo all… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 100tenere — A v. tr. 1. avere in mano, reggere, stringere, trattenere, portare, non lasciarsi sfuggire CONTR. abbandonare, lasciare, lasciar andare, lasciar cadere, mollare 2. mantenere, conservare, custodire, possedere, detenere, riservare, serbare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione