sotto condizione

  • 61sottoconsumo — sot·to·con·sù·mo s.m. TS econ. condizione squilibrata di un sistema economico caratterizzata da insufficienza della domanda complessiva {{line}} {{/line}} DATA: 1934. ETIMO: der. di consumo con sotto …

    Dizionario italiano

  • 62sottomissione — sot·to·mis·sió·ne s.f. CO 1. condizione di chi è soggetto a un autorità politica; sudditanza a una potenza dominante Sinonimi: asservimento, assoggettamento, colonizzazione, 1dipendenza. Contrari: affrancamento, liberazione. 2a. estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 63sottoproletario — sot·to·pro·le·tà·rio agg., s.m. CO 1. agg., s.m., che, chi appartiene, per nascita o per condizione socio economica, al sottoproletariato 2. agg., relativo al sottoproletariato {{line}} {{/line}} DATA: 1956. ETIMO: der. di proletario con sotto ,… …

    Dizionario italiano

  • 64transizione — tran·si·zió·ne s.f. 1. CO passaggio da uno stato, da una condizione, da una situazione a un altra: la transizione dal Medioevo al Rinascimento, un governo di transizione, provvisorio, di durata limitata 2. TS fis. passaggio tra due stati fisici… …

    Dizionario italiano

  • 65ubbidienza — ub·bi·dièn·za s.f. AU 1. l essere ubbidiente, l ubbidire, spec. per abitudine: la dote dell ubbidienza, dar prova di ubbidienza, educare i figli all ubbidienza; con riferimento ad animali: l ubbidienza del cane al padrone, del cavallo ai comandi… …

    Dizionario italiano

  • 66venire — 1ve·nì·re v.intr. (io vèngo; essere) FO 1. recarsi nel luogo dove si trova o dove va la persona con cui si parla o la persona che parla: verrà a trovarmi in montagna, vieni a casa mia, venite con noi?, veniva lentamente verso di noi; far venire… …

    Dizionario italiano

  • 67di (1) — {{hw}}{{di (1)}{{/hw}}prep.  ( una delle prep.  proprie semplici. Fondendosi con gli art. determ.  dà origine alle prep. art. m. sing. del , dello ; m. pl. dei , degli ; f. sing. della ; f. pl. delle . Si elide davanti a parole che cominciano per …

    Enciclopedia di italiano

  • 68mano — {{hw}}{{mano}}{{/hw}}s. f.  (pl. mani ) 1 (anat.) Segmento terminale dell arto superiore, che fa seguito all avambraccio, comprendente il palmo, il dorso e le dita | Far toccare con mano qlco., (fig.) far conoscere per esperienza diretta | (fig.) …

    Enciclopedia di italiano

  • 69scendere — {{hw}}{{scendere}}{{/hw}}A v. intr.  (pres. io scendo ; pass. rem. io scesi , tu scendesti ; part. pass. sceso ; aus. essere ) 1 Muoversi dall alto verso il basso, o verso un luogo più basso: scendere dal colle; scendere in cantina; scendere all… …

    Enciclopedia di italiano

  • 70servizio — {{hw}}{{servizio}}{{/hw}}s. m. 1 (raro) Il servire | Condizione di chi è servo | (est., eufem.) Attività svolta a favore di qlco. o qlcu.: essere al servizio di un ideale. 2 Attività lavorativa prestata in casa altrui come domestico: prendere,… …

    Enciclopedia di italiano