sotto condizione

  • 41Итальянская литература — Эту статью следует викифицировать. Пожалуйста, оформите её согласно правилам оформления статей. Итальянская литература  литература на итальянском языке …

    Википедия

  • 42avere — 1a·vé·re v.tr., v.intr. (io ho) FO I. v.tr. I 1a. possedere beni, cose materiali: avere una casa, molti terreni, tanti soldi | ass., possedere ricchezze, essere ricco: non sempre quelli che hanno sono generosi | e chi più ne ha più ne metta,… …

    Dizionario italiano

  • 43bennato — ben·nà·to agg. CO 1a. di buona famiglia, di elevata condizione sociale: una giovane bennata 1b. che possiede buone doti morali o intellettuali: persona bennata 2. LE nato sotto buona stella, che ha un avvenire propizio, fortunato: spiriti ben… …

    Dizionario italiano

  • 44caligine — ca·lì·gi·ne s.f. CO 1a. pulviscolo o fumo, prodotto da impianti industriali, incendi e sim., che rende opaca l aria 1b. estens., nebbia | fuliggine Sinonimi: foschia. 2. LE tenebra spirituale, condizione di peccato: quell ombre orando, andavan… …

    Dizionario italiano

  • 45collasso — col·làs·so s.m. 1. AD TS med. condizione di grave prostrazione fisica con abbassamento di pressione, svenimento, pallore 2. TS med. perdita di rigidità e collabimento delle pareti di un organo 3. AD fig., gravissima crisi: il collasso dell… …

    Dizionario italiano

  • 46farsetto — far·sét·to s.m. 1a. TS abbigl. nel Medioevo, giubbotto imbottito, con o senza maniche, da indossare sopra la camicia, tipico dell abbigliamento popolare maschile, oggi diffuso in alcuni costumi regionali 1b. LE con meton., persona che indossa il… …

    Dizionario italiano

  • 47farsi — fàr·si v.pronom.intr. e tr., s.m. CO 1a. v.pronom.intr., con valore copulativo, diventare: il cielo si sta facendo scuro; ormai si è fatto uomo; farsi rosso per la rabbia | anche impers.: si fa buio, si è fatto tardi Sinonimi: divenire. 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 48governare — go·ver·nà·re v.tr., v.intr. (io govèrno) AU 1. v.tr., reggere, guidare esercitando il potere politico e amministrativo di uno stato: governare un paese, una nazione; anche ass.: governare con giustizia, governare bene, male, dispoticamente… …

    Dizionario italiano

  • 49ipotesi — i·pò·te·si s.f.inv. 1a. AU TS filos., scient. ciò che è assunto a fondamento di una qualsiasi costruzione di pensiero; nelle scienze deduttive, l enunciazione dei dati da cui si parte per dimostrare un teorema; nelle scienze operanti o che si… …

    Dizionario italiano

  • 50limite — lì·mi·te s.m., agg.inv. FO 1. s.m., linea terminale o di divisione; confine: il limite di un campo | estens., zona dove termina un luogo o una regione: siamo arrivati fino al limite del bosco, una baita ai limiti del ghiacciaio Sinonimi: bordo,… …

    Dizionario italiano