sotto a questo

  • 91passaggio — pas·sàg·gio s.m. FO 1a. il passare attraverso uno spazio, un luogo, o da un luogo a un altro e sim.: il passaggio della nave nel porto, il passaggio del treno tra due stazioni, il passaggio di un corteo Sinonimi: transito. 1b. luogo attraverso il …

    Dizionario italiano

  • 92pennello — 1pen·nèl·lo s.m. AU 1. strumento costituito da un mazzetto di peli naturali o di fibre sintetiche, fissato all estremità di un asticciola o di un manico, usato spec. per dipingere, verniciare o stendere una sostanza più o meno spessa: pennello di …

    Dizionario italiano

  • 93plagio — plà·gio s.m. 1. TS dir.rom. delitto consistente nel ridurre un uomo libero in schiavitù o nel venderlo come schiavo 2. TS dir. nell ordinamento penale italiano fino al 1981, reato consistente nell assoggettare una persona al proprio volere, in… …

    Dizionario italiano

  • 94pondo — pòn·do s.m. LE 1a. peso di un corpo; carico, pressione: ancòra il vaso d oro | ... | fa co l suo grave pondo | le foglie ancor piegare (D Annunzio) | oggetto, corpo in quanto dotato di peso; carico, fardello: quell ombre orando, andavan sotto l… …

    Dizionario italiano

  • 95quale — quà·le agg.interr., agg.escl., agg.rel., agg.indef., pron.interr., pron.rel., pron.indef., avv., s.m. FO I. agg.interr., in proposizioni interrogative dirette o indirette, per chiedere la qualità, l identità, la natura e sim. di qcs. o qcn.… …

    Dizionario italiano

  • 96resistere — re·sì·ste·re v.intr. (avere) FO 1a. contrastare con la propria l altrui forza: resistere all aggressore, i manifestanti resistettero alla forza pubblica; restare al proprio posto di combattimento senza cedere a un assalto o all impeto dei nemici …

    Dizionario italiano

  • 97richiamare — ri·chia·mà·re v.tr. FO 1a. rivolgersi nuovamente a qcn., attirando la sua attenzione: non può sentirti, richiamalo, richiamare con un fischio 1b. telefonare un altra volta: richiamami più tardi, ti richiamo dopo cena 2a. far tornare nuovamente:… …

    Dizionario italiano

  • 98risorsa — ri·sór·sa s.f. AU 1. mezzo, espediente con cui è possibile provvedere a un bisogno, a una necessità: risorse abbondanti, scarse; risorse materiali, economiche; disporre di molte risorse | dote, morale o intellettuale, o abilità a cui una persona… …

    Dizionario italiano

  • 99scandalo — scàn·da·lo s.m. AU 1. turbamento della coscienza o sconvolgimento della sensibilità causato da un comportamento, da un discorso, da un azione contraria alla morale comune, al decoro, al senso di giustizia: provocare, suscitare scandalo, dare… …

    Dizionario italiano

  • 100simile — sì·mi·le agg., agg.dimostr., s.m. e f., s.m., avv. FO 1a. agg., di qcn., che presenta caratteristiche fisiche o caratteriali analoghe a qualcun altro: in questo è simile a suo padre Sinonimi: 1affine, analogo, conforme, rassomigliante,… …

    Dizionario italiano