sotto a questo

  • 111soffiare — {{hw}}{{soffiare}}{{/hw}}A v. tr.  (io soffio ) 1 Spingere fuori con forza dalla bocca fiato, aria, fumo e sim.: soffiare l aria col mantice | Soffiarsi il naso, liberarlo dal muco espellendo questo attraverso le narici. 2 Soffiare il vetro,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 112soffocare — {{hw}}{{soffocare}}{{/hw}}A v. tr.  (io soffoco , tu soffochi ) 1 Impedire di respirare: questo caldo mi soffoca | Uccidere impedendo di respirare: Otello soffocò Desdemona | Soffocare le fiamme, spegnerle. 2 (fig.) Far sì che qlco. non appaia,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 113suggerire — {{hw}}{{suggerire}}{{/hw}}v. tr.  (io suggerisco , tu suggerisci ) 1 Rammentare ad altri qlco., spec. a bassa voce: gli suggerì la risposta. 2 Far venire in mente: questo paesaggio suggerisce tristi pensieri | Consigliare. ETIMOLOGIA: dal lat.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 114uno — {{hw}}{{uno}}{{/hw}}[1 nella numerazione araba, I in quella romana] A agg. num. card.  (f. una ) ‹La forma maschile uno  si tronca in un  davanti ai nomi che cominciano per consonante o per vocale: un cane , un dito , un ragazzo , un albero , un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 115contenere — /konte nere/ [lat. contĭnere, der. di tenere tenere , col pref. con ]. ■ v. tr. 1. [essere capace di accogliere: lo stadio può c. centomila spettatori ] ▶◀ accogliere, ospitare. 2. [di uno scritto, avere per argomento: questo libro contiene utili …

    Enciclopedia Italiana

  • 116passare — [lat. passare, der. di passus us passo ]. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [andare da un punto a un altro muovendosi attraverso uno spazio, spesso con la prep. per : p. per la strada principale ] ▶◀ attraversare (∅), circolare, percorrere (∅),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 117piede — / pjɛde/ s.m. [lat. pes pĕdis ]. 1. (anat.) [l ultimo segmento dell arto inferiore dell uomo e di altri animali] ▶◀ Ⓖ (fam.) fetta, Ⓖ (poet.) pianta, Ⓖ (ant.) piota, [di alcuni animali] zoccolo. ⇑ estremità. ● Espressioni: fig., gettarsi ai piedi …

    Enciclopedia Italiana

  • 118pugno — s.m. [lat. pūgnus ] (pl. i ; ant., lett. le pugna ). 1. [mano chiusa con le dita piegate e strette sul palmo: aprire, stringere il p. ] ● Espressioni: avere (o tenere) in pugno 1. [avere il pieno controllo di una situazione] ▶◀ dominare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 119ragione — /ra dʒone/ [lat. ratio onis (der. di ratus, part. pass. di rēri fissare, stabilire ), col sign. originario di conto, conteggio ]. ■ s.f. 1. [la facoltà di pensare, di conoscere e di giudicare secondo logica: l uso della r. distingue l uomo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 120rapportare — [der. di apportare, col pref. r(i ) ] (io rappòrto, ecc.). ■ v. tr. 1. (lett.) [parlare a qualcuno di parole o fatti altrui: E al mondo mortal, quando tu riedi, Questo rapporta (Dante)] ▶◀ riferire, riportare. ‖ dire, narrare, raccontare, ridire …

    Enciclopedia Italiana