sostenere una tesi

  • 21porre — pór·re v.tr. e intr. (io póngo) I. v.tr. FO I 1. collocare, mettere: porre qcs. in un cassetto, in un armadio, da parte, in disparte, al coperto, i fiori in un vaso Sinonimi: apporre, collocare, deporre, disporre, mettere, posare, riporre,… …

    Dizionario italiano

  • 22sostenitore — so·ste·ni·tó·re agg., s.m. 1. agg., s.m. OB che, chi sostiene, sorregge qcn. impedendo che perda l equilibrio e cada 2a. agg., s.m. CO fig., che, chi difende una tesi, un valore, una corrente politica, artistica o sim.: candidato sostenitore di… …

    Dizionario italiano

  • 23puntellare — pun·tel·là·re v.tr. (io puntèllo) 1. CO TS edil. rafforzare una struttura con puntelli o altri tipi di sostegno: puntellare un edificio, una casa, una muratura 2. BU fig., rafforzare concettualmente o economicamente: puntellare una tesi, un… …

    Dizionario italiano

  • 24invenzione — in·ven·zió·ne s.f. AU 1. l inventare, l inventarsi e il loro risultato: l invenzione della stampa, della radio, il telefono è un invenzione utilissima Sinonimi: creazione, idea, ideazione, ritrovato, scoperta. 2a. estens., ideazione di cose nuove …

    Dizionario italiano

  • 25absurdum —    (s.m.) Una materia a bassa credibilità, una tesi intellettualmente assurda o chiaramente menzognera, che urta il senso di verità del giudi­ce. L oratore può simulare di sostenere un opinione inconciliabile con i principi suoi e dell uditorio,… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 26confortare — con·for·tà·re v.tr. (io confòrto) 1. AD infondere forza, coraggio per affrontare sofferenze o prove difficili: confortare qcn. in un momento di dolore, confortare i condannati; rassicurare, rincuorare: le previsioni positive mi hanno confortato… …

    Dizionario italiano

  • 27difendibilità — di·fen·di·bi·li·tà s.f.inv. CO l essere difendibile: sostenere la difendibilità di una tesi {{line}} {{/line}} DATA: 1970 …

    Dizionario italiano

  • 28militare — milita/re (1) v. intr. 1. fare il soldato □ (est.) combattere, guerreggiare 2. (fig., in organizzazioni, in partiti, ecc.) aderire attivamente, essere iscritto, appartenere 3. (fig., a favore di una tesi) appoggiare, sostenere, confermare. milit …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 29portare — por·tà·re v.tr. e intr. (io pòrto) AU I. v.tr. I 1a. reggere un oggetto, un peso e sim. spostandolo o trasportandolo in un determinato luogo o direzione: portare un libro in biblioteca, portare la sedia nell altra stanza | con riferimento alle… …

    Dizionario italiano

  • 30puntellare — [der. di puntello ] (io puntèllo, ecc.). ■ v. tr. 1. (edil.) [fermare con puntelli una struttura: p. una porta, un arco ] ▶◀ sorreggere, sostenere. ‖ rincalzare, rinforzare. 2. (fig.) [dotare una teoria, un idea e sim., di elementi di sostegno: p …

    Enciclopedia Italiana