sostenere una tesi

  • 11specchio — s. m. 1. superficie riflettente □ cristallo (lett.) □ specchiera 2. (fig.) immagine, ritratto 3. (fig.) esempio, esemplare, modello 4. super …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 12predicare — pre·di·cà·re v.tr. (io prèdico) AU 1. annunciare, illustrare, esporre pubblicamente una religione con i suoi fondamenti e precetti: predicare la religione cristiana, il buddismo; predicare il Vangelo, la fede in Cristo | estens., esporre,… …

    Dizionario italiano

  • 13sottoscrivere — /sot:o skrivere/ [comp. di sotto e scrivere, sul modello del lat. subscribĕre ] (coniug. come scrivere ). ■ v. tr. 1. [apporre la propria firma in segno di accettazione e di conferma: s. una lettera, un contratto ] ▶◀ firmare, siglare. ‖ (non com …

    Enciclopedia Italiana

  • 14rinfiancare — (non com. rifiancare) v. tr. [der. di fiancare, coi pref. r(i ) e in 1] (io rinfianco, tu rinfianchi, ecc.). 1. (edil.) [rafforzare i fianchi di una costruzione: r. una volta ] ▶◀ ‖ puntellare. ⇑ rinforzare, sostenere. 2. (fig., non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15supportare — v. tr. [der. di supporto, per influenza del fr. supporter e dell ingl. (to ) support (corrispondenti all ital. sopportare )] (io suppòrto, ecc.). 1. (tecn.) a. [fungere da supporto] ▶◀ reggere, sostenere. b. [munire di supporto] ▶◀ sostenere. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16supporto — /su p:ɔrto/ (ant. o raro sopporto) s.m. [dal fr. support, der. di supporter sopportare, sostenere ]. 1. (tecn.) [elemento, struttura che serve a sostenere] ▶◀ appoggio, base, sostegno. 2. (fig.) a. [dato, elemento che serve a convalidare quanto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17argomento — ar·go·mén·to s.m. 1. FO ciò che si adduce per sostenere un affermazione, una tesi: addurre, confutare, ribattere un argomento; i suoi argomenti sono convincenti; non avere argomenti; essere, rimanere a corto di argomenti, non avere elementi per… …

    Dizionario italiano

  • 18difendere — A v. tr. 1. preservare, cautelare, proteggere, salvaguardare, custodire, salvare, conservare, mantenere, riparare, tutelare, assicurare, premunire, coprire □ scortare, guardare, vegliare □ fortificare, munire, agguerrire, corazzare, presidiare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 19confortare — A v. tr. 1. (raro) rafforzare, rinvigorire, ristorare, rinforzare, corroborare □ (una tesi, un atteggiamento, ecc.) confermare, comprovare, ribadire, sostenere, convalidare, appoggiare, avvalorare CONTR. combattere, contrastare, invalidare 2.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 20sostenitore — /sosteni tore/ s.m. [der. di sostenere ] (f. trice ). [chi sostiene un idea, una campagna, una persona, una squadra e sim.: un s. dell autonomia regionale ; divenire, dichiararsi s. di una tesi ] ▶◀ difensore, fautore, paladino, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana