sostenere spese

  • 11deputare — de·pu·tà·re v.tr. (io dèputo) CO 1. designare, delegare qcn. a sostenere un determinato incarico 2. destinare qcs. a uno scopo: deputare una somma alle spese di manutenzione Sinonimi: assegnare, destinare. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIII.… …

    Dizionario italiano

  • 12insostenibile — in·so·ste·nì·bi·le agg. CO 1. che non si può sostenere, cui non si può resistere: l insostenibile attacco del nemico Sinonimi: irresistibile. Contrari: sopportabile, sostenibile. 2. che non si può affrontare: queste spese sono insostenibili per… …

    Dizionario italiano

  • 13mantenere — man·te·né·re v.tr. (io mantèngo) FO 1a. fare in modo che qcs. duri a lungo, rimanga inalterato, non venga meno: mantenere l ordine, la disciplina, il potere, la pace, mantenere un ritmo costante, mantenere l equilibrio, mantenere la linea,… …

    Dizionario italiano

  • 14vespillone — ve·spil·ló·ne s.m. 1. RE roman., becchino, beccamorto 2. TS stor. in Roma antica, chi trasportava e seppelliva i cadaveri di persone di bassa condizione i cui parenti non potevano sostenere le spese del trasporto {{line}} {{/line}} DATA: 1923.… …

    Dizionario italiano

  • 15costo — {{hw}}{{costo}}{{/hw}}s. m. 1 Spesa che bisogna sostenere per acquistare qlco. | (fig.) Rischio, fatica, sacrificio | A costo di, a rischio di | A ogni, a qualunque –c, a tutti i costi, in qualunque modo | A nessun –c, in nessun modo. 2 (econ.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 16mantenere — /mante nere/ [lat. manū tenere tenere con la mano ] (coniug. come tenere ). ■ v. tr. 1. [fare in modo che una cosa duri a lungo, rimanga in essere: m. l agilità, la freschezza giovanile ; m. l ordine, la disciplina ] ▶◀ conservare, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18scontare — v. tr. [der. di conto, col pref. s (nel sign. 4)] (io scónto, ecc.). 1. a. [scorporare da un importo complessivo: s. il 20% dal totale ] ▶◀ dedurre, (burocr.) defalcare, detrarre, levare, scalare, scomputare, sottrarre, togliere. ◀▶ aggiungere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19oneri accessori —   Sono le spese da sostenere per accendere un mutuo, in particolare:    di istruttoria pratica, da pagare alla banca, la cui entità varia da istituto a istituto. Può trattarsi di un compenso fisso o proporzionale all ammontare del prestito… …

    Glossario di economia e finanza