sostenere le prove

  • 1portare — por·tà·re v.tr. e intr. (io pòrto) AU I. v.tr. I 1a. reggere un oggetto, un peso e sim. spostandolo o trasportandolo in un determinato luogo o direzione: portare un libro in biblioteca, portare la sedia nell altra stanza | con riferimento alle… …

    Dizionario italiano

  • 2difendere — {{hw}}{{difendere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io difesi , tu difendesti ; part. pass. difeso ) 1 Preservare persone o cose da pericoli, danni, violenze: difesero la città dal nemico; difendere il buon nome di qlcu. dalle calunnie; SIN.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3portare — [lat. portare, affine a porta porta e a portus us porto2 ]. ■ v. tr. 1. a. [sostenere su di sé qualcosa spostandolo da un luogo a un altro: p. un pacco, una valigia ] ▶◀ trasferire, trasportare. b. (estens.) [avere con sé durante trasferimenti e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4appoggiare — [lat. appodiare, der. di podium piedistallo ] (io appòggio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere una cosa a ridosso di un altra che le serva da sostegno, con la prep. a del secondo arg.: a. la scala al muro ; a. la testa sul guanciale ] ▶◀ accostare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5suffragare — v. tr. [dal lat. suffragare, class. suffragari favorire, sostenere ] (io suffrago, tu suffraghi, ecc.). 1. a. (non com.) [apportare giovamento] ▶◀ aiutare, favorire, (non com.) giovare. ◀▶ danneggiare, sfavorire. b. (lett.) [rendere credibile con …

    Enciclopedia Italiana

  • 6mano — s.f. [lat. manus us ] (pl. le mani ; pop. region. le mane, con un sing. mana ; ant. e dial. le mano ). 1. a. (anat.) [organo prensile e tattile dell uomo posto all estremità degli arti superiori: il dorso della m. ; m. tozze ] ▶◀ ⇑ estremità.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7appoggiare — ap·pog·già·re v.tr. e intr. (io appòggio) FO 1a. v.tr., posare sopra: appoggiare sul tavolo Sinonimi: mettere, posare. 1b. v.tr., addossare a un sostegno: appoggiare la scala al muro 1c. v.tr., fig., fondare su argomentazioni, su basi concettuali …

    Dizionario italiano

  • 8avere — 1a·vé·re v.tr., v.intr. (io ho) FO I. v.tr. I 1a. possedere beni, cose materiali: avere una casa, molti terreni, tanti soldi | ass., possedere ricchezze, essere ricco: non sempre quelli che hanno sono generosi | e chi più ne ha più ne metta,… …

    Dizionario italiano

  • 9confortare — con·for·tà·re v.tr. (io confòrto) 1. AD infondere forza, coraggio per affrontare sofferenze o prove difficili: confortare qcn. in un momento di dolore, confortare i condannati; rassicurare, rincuorare: le previsioni positive mi hanno confortato… …

    Dizionario italiano

  • 10difendere — di·fèn·de·re v.tr. (io difèndo) FO 1. proteggere dai pericoli: difendere dall assalto del nemico, lo ha difeso dai colpi, difendere dai soprusi, dalle malattie; preservare dalla sottrazione, tentare di mantenere: sul tram ho difeso il portafoglio …

    Dizionario italiano