sostanza inorganica

  • 1sostanza — so·stàn·za s.f. 1. TS filos. nelle filosofie dualistiche, ciò che permane sotto il mutare apparente delle qualità e dei fenomeni; sostanza spirituale, l anima; sostanza materiale, la materia; sostanza increata, Dio Sinonimi: sostrato, substrato.… …

    Dizionario italiano

  • 2sostanza — {{hw}}{{sostanza}}{{/hw}}s. f. 1 (filos.) Essenza necessaria di una cosa o di un fatto | Sostanza materiale, la sostanza considerata come sostrato di tutti i fenomeni fisici | Sostanza spirituale, la sostanza considerata come sostrato di tutti i… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3sostanza — s. f. 1. (filos.) essenza, natura, realtà, esistenza 2. (gener.) materia, materiale, corpo □ composto, elemento, prodotto 3. (di una questione, una vicenda e sim.) fondamento, centro, cuore □ contenuto, tema, spirito, somma, merito □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4mineralizzare — mi·ne·ra·liz·zà·re v.tr. TS mineral., chim. 1. trasformare in minerale o in sostanza inorganica 2. arricchire di sostanze minerali {{line}} {{/line}} DATA: 1779. ETIMO: cfr. fr. minéraliser …

    Dizionario italiano

  • 5materia — ma·tè·ria s.f. 1. TS filos. nell antica filosofia greca, sostanza indistinta e primordiale che sta a fondamento di tutte le cose; nella filosofia aristotelica, ciò che si percepisce come esistente e reale, ma ancora in tutto o in parte… …

    Dizionario italiano

  • 6minerale — mi·ne·rà·le s.m., agg., s.f. 1a. s.m. FO sostanza naturale, solida a temperatura ordinaria, che presenta per lo più struttura cristallina e fa parte della crosta terrestre 1b. s.m. TS mineral. sostanza del regno dei Minerali, solida o fluida,… …

    Dizionario italiano

  • 7cofattore — co·fat·tó·re s.m. 1. TS biochim. ogni sostanza organica o inorganica di natura non proteica che sia necessaria all attività enzimatica 2. TS mat. fattore matematico che opera unitamente ad altri {{line}} {{/line}} DATA: 1956. ETIMO: der. di… …

    Dizionario italiano

  • 8idrolisi — i·drò·li·si, i·dro·lì·si s.f.inv. TS chim. 1. in chimica organica, reazione ottenuta per azione dell acqua, spec. con l intervento di catalizzatori, per cui una sostanza si scinde in due o più composti 2. in chimica inorganica, reazione… …

    Dizionario italiano

  • 9inorganico — {{hw}}{{inorganico}}{{/hw}}agg.  (pl. m. ci ) 1 Detto di corpo non dotato di capacità vitali, di sostanza che appartiene al regno minerale | Chimica inorganica, riguardante lo studio degli elementi e dei loro composti a eccezione della maggior… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10chimica — s. f. NOMENCLATURA chimica ● suddivisioni: generale, organica ⇔ inorganica; agraria, analitica, applicata, atomica, biologica, cosmica, bromatologica, docimastica, elementare, clinica, farmaceutica, fisiologica, industriale, generale, minerale,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione