sospensione delle

  • 1sospensione — so·spen·sió·ne s.f. 1. AD il sospendere, l essere sospeso; collocazione, posizione di un oggetto che è sospeso, che penzola da un sostegno posto in alto; lampada a sospensione, da appendere al soffitto | TS sport nella ginnastica, posizione col… …

    Dizionario italiano

  • 2sospensione — {{hw}}{{sospensione}}{{/hw}}s. f. 1 Il sospendere qlco. in alto, in modo che penzoli | Posizione di chi (o di ciò che) è sospeso: stare in –s; lume a –s. 2 (chim.) Dispersione di particelle solide in un liquido o liquide in un gas | Sospensione… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3tregua — {{hw}}{{tregua}}{{/hw}}s. f. 1 (dir.) Temporaneo arresto delle ostilità | Tregua di Dio, sospensione delle ostilità tra belligeranti, imposta dalla Chiesa in epoca medievale durante la quaresima e l avvento. 2 (est.) Sospensione o interruzione… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4Cesare Mori — Pour les articles homonymes, voir Mori. Cesare Mori (né à Pavie le 22 décembre 1871, mort à Udine le 6 juillet 1942) est un préfet italien avant et pendant le régime fasciste puis un sénateur. Il est connu comme le préfet de fer pour son action… …

    Wikipédia en Français

  • 5Federaufhängung — (spring rigging; suspension des ressorts; sospensione delle molle) ist im weiteren Sinne der Ausdruck für die unter sich in Verbindung stehenden Einzelteile – Feder, Federgehänge oder Federschrauben, Federstützen oder Federstiften und… …

    Enzyklopädie des Eisenbahnwesens

  • 6mancanza — man·càn·za s.f. FO 1a. il mancare e il suo risultato; il fatto che qcs. manchi del tutto o non ve ne sia in quantità sufficiente: mancanza di tempo, di denaro, di generi di prima necessità, in città c è mancanza di spazi verdi; una mancanza in… …

    Dizionario italiano

  • 7orgia — 1òr·gia s.f. 1. TS stor. nell antica Grecia, cerimonia rituale misterica in onore di varie divinità, caratterizzata da comportamenti sfrenati, manifestazioni tumultuose e dalla sospensione delle norme che regolano i rapporti sociali 2a. CO… …

    Dizionario italiano

  • 8sonno — {{hw}}{{sonno}}{{/hw}}s. m. 1 Stato fisiologico di sospensione delle attività psichiche coscienti e dell iniziativa motoria soprattutto in rapporto alla vita di relazione: sonno tranquillo, agitato; dormire di un sonno tranquillo | Prendere –s,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9quiescenza — /kwje ʃɛntsa/ s.f. [dal lat. tardo quiescentia, der. di quiescens entis quiescente ]. 1. (geol.) [periodo di sospensione delle eruzioni di un vulcano] ▶◀ Ⓖ inattività. ◀▶ Ⓖ attività. 2. (biol.) [periodo del ciclo biologico in cui le funzioni dell …

    Enciclopedia Italiana

  • 10reviviscenza — /revivi ʃɛntsa/ (poco com. riviviscenza) s.f. [dal lat. tardo reviviscentia, der. di reviviscĕre rivivere, rinascere ]. 1. (biol.) [di animali o piante, capacità di tornare in vita dopo un periodo di sospensione delle funzioni vitali] ▶◀ anabiosi …

    Enciclopedia Italiana