sorte avversa

  • 21contrarietà — con·tra·rie·tà s.f.inv. CO 1. sentimento di avversione, di fastidio; disappunto: manifestare, non nascondere la propria contrarietà; un moto di contrarietà Sinonimi: disappunto, fastidio. 2. contrasto, avversione, opposizione: contrarietà di idee …

    Dizionario italiano

  • 22inclemente — in·cle·mèn·te agg. CO 1a. di qcn., che è privo di clemenza, inflessibile: un giudice inclemente, essere inclemente Sinonimi: 1duro, implacabile, inesorabile, inflessibile, intransigente, rigido, rigoroso, severo, spietato. Contrari: 1clemente,… …

    Dizionario italiano

  • 23sfidare — sfi·dà·re v.tr. AU 1. provocare un avversario a battersi in un duello o in uno scontro 2. invitare un avversario a misurarsi in una competizione o in un incontro agonistico: il campione europeo di pugilato sfiderà il campione del mondo 3.… …

    Dizionario italiano

  • 24fortunoso — {{hw}}{{fortunoso}}{{/hw}}agg. Travagliato da una sorte mutevole e spesso avversa: vita fortunosa …

    Enciclopedia di italiano

  • 25contrarietà — s.f. [dal lat. tardo contrariĕtas atis ]. 1. (non com.) [l essere contrario, contrastante: c. di giudizi ] ▶◀ e ◀▶ [➨ contrapposizione (1)]. 2. [sentimento avverso verso qualcosa: ho molta c. per queste cerimonie ] ▶◀ avversione, opposizione,… …

    Enciclopedia Italiana