sortéggio

  • 31-eggio — [der. di eggiare ]. Terminazione di nomi a suff. zero tratti da verbi formati col suff. eggiare : conteggio, noleggio, sorteggio …

    Enciclopedia Italiana

  • 32estrazione — /estra tsjone/ s.f. [dal lat. mediev. extractio onis, der. di extrahĕre estrarre ]. 1. [atto di estrarre e operazione con cui si estrae: e. di un dente ] ▶◀ asportazione, (non com.) cavata, estirpazione. ● Espressioni: estrazione (a sorte) [in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33giudice — / dʒuditʃe/ (lett. o ant. iudice / juditʃe/) s.m. [lat. iudex dicis, propr. colui che dice il diritto ]. 1. (anche f.) [chi ha l ufficio, l autorità, la competenza di emettere giudizi in merito a questioni particolari: essere g. di un concorso ;… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34lotto — / lɔt:o/ s.m. [dal fr. lot, propr. parte che tocca a ciascuno in una divisione o in un sorteggio ]. 1. (gio.) [gioco di fortuna che consiste nell estrazione di cinque numeri dall 1 al 90 per ciascuna sede d estrazione] ▶◀ ‖ lotteria.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35popolare — popolare1 [dal lat. popularis, der. di popŭlus popolo ; il sign. 6 dell agg., per influsso dell ingl. popular ]. ■ agg. 1. a. [del popolo, inteso come collettività dei cittadini, senza distinzione di classi sociali: sovranità, volontà p. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36sorte — / sɔrte/ s.f. [lat. sors sortis ]. 1. [forza che s immagina regolare in modo imprevedibile le vicende umane: siamo tutti in balìa della s. ; confidare, sperare nella s. ] ▶◀ destino, fato, fortuna, (lett.) ventura. 2. (estens.) a. [complesso… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37sortire — v. tr. [lat. sortire e sortiri, der. di sors sortis sorte ] (io sortisco, tu sortisci, ecc.), lett. 1. [assegnare premi, titoli e sim., mediante sorteggio] ▶◀ [➨ sorteggiare]. 2. [dare in sorte: quegl ineffabili Giorni... Che sì fugaci e brevi il …

    Enciclopedia Italiana

  • 38tirare — [lat. tirare, di etimo incerto]. ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro ] ▶◀ trainare, trarre. ‖ trascinare. ◀▶ spingere. ● Espressioni: tirare a sé ➨ ❑; fig., fam …

    Enciclopedia Italiana

  • 39urna — s.f. [dal lat. urna, affine a urceus orcio ]. 1. (archeol.) [contenitore di forma per lo più ovoidale e ristretto alla base e alla bocca, di grandezza e materiali vari: u. da vino ] ▶◀ coppo, doglio, giara, orcio. 2. a. [recipiente di grandezza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40estrazione — s. f. 1. (di radice, di dente, ecc.) asportazione, estirpazione, cavata CONTR. inserimento, inserzione, introduzione 2. (di materia) prelevamento, prelievo CONTR. immissione, iniezione 3. (di lotto, di tombola, ecc.) sorteggio …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione