sormontare

  • 11sormontamento — sor·mon·ta·mén·to s.m. BU il sormontare e il suo risultato {{line}} {{/line}} DATA: 1Є metà XIV sec …

    Dizionario italiano

  • 12sormontato — sor·mon·tà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → sormontare 2. agg. TS arald. di figura o scudo, accompagnato da un altro posto nella parte superiore …

    Dizionario italiano

  • 13vincere — vìn·ce·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., sopraffare in uno scontro armato o in un duello: vincere il nemico in battaglia campale | superare in una gara, in una contesa: vincere gli avversari al gioco, nella corsa Sinonimi: battere, schiacciare,… …

    Dizionario italiano

  • 14soverchiare — {{hw}}{{soverchiare}}{{/hw}}A v. tr.  (io soverchio ) 1 (lett.) Sormontare, oltrepassare: il fiume in piena soverchia le sponde. 2 (fig., lett.) Sopraffare: soverchiare i deboli. B v. intr.  ( aus avere ) Sovrabbondare …

    Enciclopedia di italiano

  • 15insormontabile — /insormon tabile/ agg. [der. di sormontare, col pref. in 2, sul modello del fr. insurmontable ]. [che non può essere superato: un ostacolo i. ] ▶◀ e ◀▶ [➨ insuperabile (1)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 16sopravanzare — /sopravan tsare/ [comp. di sopr(a ) e avanzare ]. ■ v. tr. [risultare migliore di qualcuno in capacità, valore e sim.: per zelo sopravanza tutti ] ▶◀ battere, primeggiare (su), (lett.) soverchiare, (fam.) stracciare, (fam.) subissare, superare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17sor- — [lat. sŭper ]. Pref. verbale di molte parole composte di formazione italiana (come sormontare, sorprendere, sorvolare, ecc.) o adattate dal francese (come sorvegliare ), in cui esprime l idea di sopra …

    Enciclopedia Italiana

  • 18sorpassare — v. tr. [comp. di sor e passare, sul modello del fr. surpasser ]. 1. a. [passare sopra o al di là: la strada sorpassa il fiume, la ferrovia ; l acqua ha sorpassato gli argini ] ▶◀ oltrepassare, passare, scavalcare, sopravanzare, sormontare, (ant.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 19soverchiare — (o soperchiare) [der. di soverchio ] (io sovèrchio, ecc.). ■ v. tr. 1. (ant.) [andare oltre: credete Che non sanza virtù che da ciel vegna Cerchi di soverchiar questa parete (Dante)] ▶◀ oltrepassare, sormontare, superare. 2. (estens.) a. [essere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20spuntare — spuntare1 [der. di punta1, col pref. s (con varie funzioni)]. ■ v. tr. 1. [rompere la punta a un oggetto acuminato: s. la penna, le forbici ] ▶◀ ‖ arrotondare, smussare. ◀▶ acuminare, aguzzare, appuntire. 2. a. [tagliare un poco in cima, rendere… …

    Enciclopedia Italiana