sordità

  • 21otosclerosi — o·to·scle·rò·si, o·to·sclè·ro·si s.f.inv. TS med. sclerosi dell apparato uditivo caratterizzata dalla progressiva degenerazione delle strutture ossee del labirinto, che può portare a totale sordità {{line}} {{/line}} DATA: 1934. ETIMO: comp. di… …

    Dizionario italiano

  • 22ottusità — ot·tu·si·tà s.f.inv. 1. BU l essere ottuso, poco aguzzo, poco tagliente: ottusità di una lama 2. CO fig., assenza di acume, di perspicacia: ottusità mentale; ottusità d orecchio: durezza d orecchio, sordità Sinonimi: ebetudine. Contrari: acume,… …

    Dizionario italiano

  • 23presbiacusia — pre·sbi·a·cu·sì·a s.f. TS med. sordità provocata da processi degenerativi delle cellule acustiche e da alterazione degli elementi di sostegno e dei liquidi labirintici {{line}} {{/line}} DATA: 1940. ETIMO: comp. di presbi e acusia …

    Dizionario italiano

  • 24sensibilità — sen·si·bi·li·tà s.f.inv. AU 1a. facoltà di percepire attraverso gli organi di senso stimoli esterni o interni: sensibilità olfattiva, uditiva, tattile; riacquistare la sensibilità di un arto 1b. estens., attitudine a reagire, reattività:… …

    Dizionario italiano

  • 25sordaggine — sor·dàg·gi·ne s.f. BU sordità {{line}} {{/line}} DATA: av. 1320 …

    Dizionario italiano

  • 26sordezza — 1sor·déz·za s.f. OB sordità {{line}} {{/line}} DATA: 1Є metà XIV sec. 2sor·déz·za s.f. OB sporcizia {{line}} {{/line}} DATA: av. 1557. ETIMO: lat. sordĭtĭa(m), der. di sordes sporcizia …

    Dizionario italiano

  • 27sordomutismo — {{hw}}{{sordomutismo}}{{/hw}}s. m. Mutismo derivante dalla sordità congenita o acquisita prima dei cinque anni di vita …

    Enciclopedia di italiano

  • 28apertura — s.f. [lat. apertura ]. 1. [l aprire, l aprirsi, il permettere un passaggio, con la prep. di : a. di una porta ] ◀▶ chiusura. 2. [assol., l essere aperto, spazioso: Vignola è bella terra che giace un po come Firenze... se non che ha più a. e più… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29cofosi — /ko fɔzi/ s.f. [dal gr. kōphosis ]. (med.) [mancanza della facoltà di percepire i suoni] ▶◀ Ⓖ sordaggine, Ⓖ sordità …

    Enciclopedia Italiana

  • 30incurabile — /inku rabile/ agg. [dal lat. tardo incurabilis ]. 1. [di malattia, che non dà speranza di guarigione: sordità, cecità i. ] ▶◀ (lett.) immedicabile, inguaribile, insanabile. ↑ esiziale, letale, mortale, pernicioso. ◀▶ curabile, guaribile, sanabile …

    Enciclopedia Italiana