sopprimere

  • 71reprimere — /re primere/ [dal lat. reprimĕre, der. di premĕre premere, comprimere , col pref. re  ] (pass. rem. reprèssi, reprimésti, ecc.; part. pass. reprèsso ). ■ v. tr. 1. [impedire che si manifesti una propria reazione fisica o psichica, un moto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 72restaurare — (ant. ristaurare) v. tr. [dal lat. restaurare restaurare, rinnovare ] (io restàuro, ecc.). 1. (archit., artist.) [riportare in buono stato, mediante opportuni lavori, un manufatto, un edificio, ecc.: r. un teatro, un mobile ] ▶◀ riattare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 73rimuovere — /ri mwɔvere/ (pop. o lett. rimovere) [dal lat. removēre allontanare , der. di movēre muovere , col pref. re  ] (coniug. come muovere ). ■ v. tr. 1. a. [spostare, per lo più cosa massiccia o ingombrante: r. le macerie ; r. un ostacolo ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74scancellare — v. tr. [der. di cancellare, col pref. s (nel sign. 6)] (io scancèllo, ecc.), pop. [coprire con tratti di penna o abradere con la gomma le parole di uno scritto: s. una frase ] ▶◀ (non com.) biffare, cancellare, cassare, depennare. ‖ espungere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75smantellamento — /zmantel:a mento/ s.m. [der. di smantellare ]. 1. [il distruggere opere in muratura: s. di una cinta muraria ] ▶◀ abbattimento, demolizione, diroccamento, distruzione. ◀▶ costruzione, edificazione, erezione, innalzamento. 2. (estens.) a. [il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76smantellare — v. tr. [der. di mantello, col pref. s (nel sign. 4)] (io smantèllo, ecc.). 1. [rompere opere in muratura con bombardamenti o con mine: s. una fortezza, una cittadella ] ▶◀ abbattere, (fam.) buttare giù, demolire, diroccare, distruggere, sfasciare …

    Enciclopedia Italiana

  • 77sopprimibile — /sop:ri mibile/ agg. [der. di sopprimere ]. [che può essere soppresso, cioè represso, soffocato, per lo più in frasi negative: un esigenza, un impulso non s., difficilmente s. ] ▶◀ coercibile, eliminabile, reprimibile. ↓ controllabile, dominabile …

    Enciclopedia Italiana

  • 78sradicare — v. tr. [lat. exradīcare, var. di eradicare sradicare, estirpare ] (io sràdico, ecc.). 1. [estrarre da terra una pianta con tutte le radici: s. un pesco per trapiantarlo altrove ] ▶◀ (non com.) deradicare, (lett.) diradicare, divellere, eradicare …

    Enciclopedia Italiana

  • 79statuire — /statu ire/ v. tr. [dal lat. statuĕre ] (io statuisco, tu statuisci, ecc.), non com. [decidere l introduzione di una norma, una regola e sim.: s. un provvedimento ] ▶◀ decretare, deliberare, disporre, fissare, sancire, sanzionare, stabilire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80stroncare — v. tr. [der. di troncare ] (io strónco, tu strónchi, ecc.). 1. a. [togliere di netto in modo violento: una scheggia di granata gli stroncò un braccio ] ▶◀ amputare, mozzare, recidere, tagliare, troncare. b. (estens., iperb.) [stancare moltissimo …

    Enciclopedia Italiana