sopirsi

  • 1sopirsi — so·pìr·si v.pronom.intr. CO di dolore spirituale, inquietudine, passione, ecc., alleviarsi, placarsi: la rabbia si è sopita in fretta Sinonimi: attutirsi, calmarsi, lenirsi, placarsi. Contrari: accendersi, risvegliarsi …

    Dizionario italiano

  • 2accendersi — ac·cèn·der·si v.pronom.intr. (io mi accèndo) CO 1. prendere fuoco: la legna bagnata si accende male Sinonimi: infiammarsi, prendere fuoco. Contrari: spegnersi. 2a. fig., provare entusiasmo, rabbia o passione, infervorarsi: accendersi d amore, di… …

    Dizionario italiano

  • 3attutirsi — at·tu·tìr·si v.pronom.intr. CO di rumore e sim., farsi meno intenso: sotto la neve tutti i suoni si attutiscono | fig., placarsi: il dolore si attutisce col passare degli anni Sinonimi: affievolirsi, attenuarsi, smorzarsi | calmarsi, smorzarsi,… …

    Dizionario italiano

  • 4calmarsi — cal·màr·si v.pronom.intr. FO 1a. diventare calmo, acquistare maggiore calma: con gli anni si è molto calmato Sinonimi: acquietarsi, chetarsi, quietarsi. Contrari: agitarsi, scatenarsi. 1b. tranquillizzarsi, rilassarsi: sto lavorando troppo, devo… …

    Dizionario italiano

  • 5lenirsi — le·nìr·si v.pronom.intr. CO di dolore fisico o morale, alleviarsi, calmarsi Sinonimi: addolcirsi, attenuarsi, calmarsi, sopirsi. Contrari: aggravarsi …

    Dizionario italiano

  • 6placarsi — pla·càr·si v.pronom.intr. CO 1a. calmarsi, tranquillizzarsi: sarà meglio che ti plachi Sinonimi: ammansirsi. Contrari: adirarsi, agitarsi, inalberarsi, incavolarsi, incazzarsi, infuriarsi, inquietarsi, inviperirsi, scaldarsi. 1b. di passione,… …

    Dizionario italiano

  • 7risvegliarsi — ri·sve·gliàr·si v.pronom.intr. (io mi risvéglio) CO 1. svegliarsi di nuovo Sinonimi: ridestarsi. Contrari: riaddormentarsi. 2. destarsi dal sonno: mi sono risvegliato sentendo la tua voce | riprendere le normali funzioni vitali dopo il coma o un… …

    Dizionario italiano

  • 8sopito — so·pì·to p.pass., agg. → sopire, sopirsi …

    Dizionario italiano

  • 9addolcire — [der. di dolce, col pref. a 1] (io addolcisco, tu addolcisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere dolce] ▶◀ dolcificare, edulcorare, (non com.) indolcire, inzuccherare, raddolcire, zuccherare. 2. (fig.) a. [rendere mite] ▶◀ addomesticare, ammorbidire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10assopire — [dal fr. assoupir, dal lat. volg. assopire, der. di sopire addormentare , col pref. ad  ] (io assopisco, tu assopisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [causare un leggero sonno: la febbre l aveva assopito ] ▶◀ ↑ addormentare. ◀▶ destare, svegliare. 2. (fig.)… …

    Enciclopedia Italiana