sono fatti così!

  • 31sapere (1) — {{hw}}{{sapere (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io so , tu sai , egli sa , noi sappiamo , voi sapete , essi sanno ; fut. io saprò ; pass. rem. io seppi , tu sapesti ; congiunt. pres. io sappia , noi sappiamo , voi sappiate , essi sappiano ; condiz.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 32sentire — [lat. sentire ] (io sènto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [ricevere impressioni sensoriali e averne coscienza: s. un rumore, un odore ] ▶◀ avvertire, percepire. b. (fam.) [prendere un assaggio di un cibo o di una bevanda: senti che buono! ; vuoi s. uno di …

    Enciclopedia Italiana

  • 33sognare — [lat. somniare, der. di somnium sogno ] (io sógno,... noi sogniamo, voi sognate, e nel cong. sogniamo, sogniate ). ■ v. tr. 1. [vedere in sogno, anche nella forma sognarsi : s. qualcuno ; s. di essere ritornato ragazzo ; mi sono sognato i miei… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34diegesi —    diegèsi    (s.f.) Il genere diegetico o narrativo era quello che, nella teoria pla­tonica (e successivamente aristotelica) dei generi letterari, si opponeva al genere mimetico o drammatico. / Nell accezione di favola, o trama la diegesi… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 35boccaccesco — [da G. Boccaccio, autore di novelle licenziose] agg. (fig.) piccante, erotico, licenzioso, salace, pornografico, osceno, sboccato, scollacciato, cochon (fr.) CONTR. casto, pudico. SFUMATURE boccaccesco piccante erotico Boccaccesco (dal nome di… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione