sono di settimana

  • 31carnevale — car·ne·và·le s.m. AD 1. periodo compreso tra l epifania e la quaresima, caratterizzato da scherzi e divertimenti, balli, feste in maschera, ecc.: costume di carnevale, dolci di carnevale, veglione di carnevale, a carnevale mi sono travestito da… …

    Dizionario italiano

  • 32confessione — con·fes·sió·ne s.f. FO 1. il confessare, il confessarsi 2a. ammissione, riconoscimento di una verità, di una propria colpa o debolezza: rendere piena confessione, confessione di ignoranza Sinonimi: affermazione, ammissione, dichiarazione,… …

    Dizionario italiano

  • 33dare — dà·re v.tr. e intr., s.m. (io do) FO I. v.tr. I 1a. porgere, consegnare: dammi quei fogli per favore!, dare un pacco al fattorino | distribuire: dare le carte Sinonimi: consegnare, porgere. Contrari: prendere, ricevere, ritirare. I 1b. far… …

    Dizionario italiano

  • 34dire — dì·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. esprimere, comunicare con la voce: dire qcs. a bassa voce, non dire nulla, non ho sentito ciò che hai detto Sinonimi: affermare, asserire, comunicare, dichiarare, proferire, pronunciare. I 1b. con… …

    Dizionario italiano

  • 35dividersi — di·vì·der·si v.pronom.intr. e tr. CO 1. v.pronom.intr., separarsi, disgiungersi: si è diviso dalla sua famiglia per ragioni di lavoro Sinonimi: disgiungersi, distaccarsi, disunirsi. 2. v.pronom.intr., di coniugi, cessare la convivenza: i miei… …

    Dizionario italiano

  • 36dopo — dó·po, dò·po avv., prep., cong., agg.inv., s.m.inv. FO 1. avv., più tardi, poi, in seguito: ci sentiamo dopo, è partito poco tempo dopo, si rividero solo vent anni dopo | con valore pleonastico: poi dopo ne parliamo Sinonimi: in seguito, poi,… …

    Dizionario italiano

  • 37embrione — em·bri·ó·ne s.m. 1a. TS biol. organismo animale nei suoi primi stadi di sviluppo, dal momento in cui viene fecondato l uovo a quello in cui sono distinguibili i vari organi | nell uomo: la cellula uovo durante il suo sviluppo dal concepimento all …

    Dizionario italiano

  • 38finire — fi·nì·re v.tr. e intr., s.m. 1. v.tr. FO portare a termine, concludere: finire un lavoro, finire un discorso, finire il pranzo, finire gli studi; finire un libro, leggerlo o scriverlo fino alla fine | esaurire interamente un periodo di tempo:… …

    Dizionario italiano

  • 39fuori — fuò·ri avv., prep., s.m.inv., agg.inv. FO 1a. avv., all esterno, verso l esterno, rispetto a un luogo, un contenitore: ti aspetto fuori, in casa fa caldo, fuori c è uno che ti cerca, metti fuori i vasi delle piante Sinonimi: all aperto, all… …

    Dizionario italiano

  • 40influenzato — in·flu·en·zà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → influenzare, influenzarsi 2. agg. CO ammalato di influenza: sono a letto influenzato da una settimana …

    Dizionario italiano