sonnolenza

  • 21letargia — le·tar·gì·a s.f. 1. TS med. stato di sonnolenza patologica, più o meno prolungata, che provoca atonia muscolare e perdita di sensibilità Sinonimi: letargo. 2. TS zool. l insieme dei fenomeni caratteristici del letargo 3. TS fis. logaritmo… …

    Dizionario italiano

  • 22letargo — le·tàr·go s.m. 1. TS zool. stato di quiescenza accompagnato da un sonno più o meno profondo e prolungato 2a. TS med. → letargia 2b. CO estens., sonno profondo | fig., stato di torpore, di inerzia fisica o psichica 2c. OB LE dimenticanza, oblio:… …

    Dizionario italiano

  • 23narcotico — nar·cò·ti·co agg., s.m. CO TS farm. 1. agg., che produce uno stato di sonnolenza | fig., scherz., noioso, che provoca noia e tedio: un romanzo narcotico 2. s.m., farmaco che produce narcosi | stupefacente {{line}} {{/line}} DATA: av. 1313. ETIMO …

    Dizionario italiano

  • 24nistagmo — ni·stàg·mo s.m. TS fisiol., med. movimento involontario e ritmico che può interessare organi mobili {{line}} {{/line}} DATA: 1821. ETIMO: dal gr. nustagmós sonnolenza …

    Dizionario italiano

  • 25palpebra — pàl·pe·bra s.f. AD ciascuna delle due pieghe cutanee mobili che proteggono l occhio dalla luce e dai corpi estranei e che con la loro apertura e chiusura diffondono sulla congiuntiva il secreto delle ghiandole lacrimali: palpebra inferiore,… …

    Dizionario italiano

  • 26postprandiale — post·pran·dià·le agg. 1. TS med. che si manifesta dopo i pasti: sonnolenza postprandiale 2. BU che segue il pranzo, che avviene dopo il pranzo: passeggiata postprandiale Contrari: anteprandiale. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1552 nell accez. 2.… …

    Dizionario italiano

  • 27sonno — són·no, sòn·no s.m. FO 1. stato di riposo fisico e psichico, caratterizzato dalla sospensione, completa o parziale, della coscienza e della volontà, dal rallentamento delle funzioni neurovegetative e dall interruzione parziale dei rapporti… …

    Dizionario italiano

  • 28sonnolenzia — son·no·lèn·zia s.f. OB var. → sonnolenza …

    Dizionario italiano

  • 29soporifero — so·po·rì·fe·ro agg. CO 1. che provoca una forte sonnolenza: una medicina con effetti soporiferi, un infuso soporifero 2. fig., estremamente noioso: una conferenza soporifera Sinonimi: noioso, pesante, tedioso. Contrari: esaltante, interessante,… …

    Dizionario italiano

  • 30assopimento — /as:opi mento/ s.m. [der. di assopire ]. 1. [condizione di chi si assopisce] ▶◀ sonnolenza, sopore, torpore. 2. (fig.) [diminuzione progressiva: a. dei contrasti ] ▶◀ affievolimento, attenuazione, smorzamento. ◀▶ accentuazione, acutizzazione,… …

    Enciclopedia Italiana