sonnolenza

  • 11torpore — /tor pore/ s.m. [dal lat. torpor oris, der. di torpēre esser torpido ]. 1. (med.) [stato di modesto rallentamento dei processi psichici con diminuzione della prontezza di movimenti e delle normali attività dell organismo: riaversi da un breve… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12somnolence — (so mno lan s ) s. f. Terme de médecine. Assoupissement peu profond, mais pénible et insurmontable.    Fig. Engourdissement moral. ÉTYMOLOGIE    Provenç. sompnolencia ; espagn. somnolencia ; ital. sonnolenza ; du lat. somnolentia, de somnolentus …

    Dictionnaire de la Langue Française d'Émile Littré

  • 13abbiocco — ab·biòc·co s.m. RE centr. sonnolenza improvvisa {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: der. di abbioccare …

    Dizionario italiano

  • 14assopimento — as·so·pi·mén·to s.m. CO l assopire, l assopirsi e il loro risultato: l assopimento del dopo cena | fig., attenuazione: assopimento dei contrasti Sinonimi: sonnolenza, sopore | affievolimento. Contrari: 1risveglio | accentuazione, acutizzazione,… …

    Dizionario italiano

  • 15cascaggine — ca·scàg·gi·ne s.f. BU lett., debolezza fisica dovuta a stanchezza o sonnolenza; fig., indolenza, pigrizia {{line}} {{/line}} DATA: av. 1673. ETIMO: lat. *cascagĭne(m), der. di cascus vecchio …

    Dizionario italiano

  • 16catafora — ca·tà·fo·ra s.f. 1. OB TS med. stato intermedio tra sonnolenza e coma 2. TS gramm. il riferirsi di una parola, solitamente un pronome, a una o più parole seguenti (es.: lo hai visto il film?) | TS ret. posizione di una parola in fondo alla frase… …

    Dizionario italiano

  • 17dipendere — di·pèn·de·re v.intr. (io dipèndo; essere) FO 1. avere origine, derivare: la svalutazione della moneta dipende dall inflazione, la sonnolenza può dipendere da cattiva digestione, da cosa dipende questa tua allegria? | essere determinato in… …

    Dizionario italiano

  • 18dormire — dor·mì·re v.intr., v.tr. (io dòrmo) FO 1. v.intr. (avere) essere in uno stato di sonno, riposarsi con il sonno: dormire bene, male; dormire su un fianco, mettere a dormire i bambini; dormire come una marmotta, come un ghiro, come un masso, come… …

    Dizionario italiano

  • 19indurre — in·dùr·re v.tr. 1. AU muovere, spingere a compiere un azione o ad assumere un determinato atteggiamento: indurre a compassione, indurre qcn. a parlare, a cambiare opinione, la necessità lo ha indotto a comportarsi così, questo fatto induce a… …

    Dizionario italiano

  • 20insonnolito — in·son·no·lì·to agg. CO di qcn., preso da sonnolenza ma non del tutto addormentato: se ne stava insonnolito sulla poltrona Sinonimi: assonnato, intorpidito, sonnacchioso, sonnolento. Contrari: desto, sveglio …

    Dizionario italiano