sondare (

  • 31arrivare — [lat. arripare, propr. giungere a riva ]. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [raggiungere il luogo stabilito, toccare il termine di un viaggio, il traguardo di una gara e sim.: la zia arriverà da me stasera ; non vedevo l ora di a. ; a. in città ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32brancicare — [der. di branca ] (io bràncico, tu bràncichi, ecc.). ■ v. tr. [sondare qualcosa al tatto stringendo e allentando la mano] ▶◀ palpare, palpeggiare, tastare. ↓ toccare. ■ v. intr. (aus. avere ) [procedere con incertezza al buio, muovendo le mani… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33emissario — emissario1 /emi s:arjo/ s.m. [dal lat. emissarius, der. di emittĕre mandar fuori, emettere ]. 1. [chi è mandato presso altri a sondare intenzioni, avviare trattative, ecc.] ▶◀ delegato, incaricato, inviato, mandatario, rappresentante.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34esplorare — v. tr. [dal lat. explorare ] (io esplòro, ecc.). 1. [cercare di scoprire, anche fig.: e. le mosse del nemico ] ▶◀ indagare, investigare, ricercare, saggiare, scandagliare, scavare, scrutare, sondare. ‖ spiare. 2. a. [esaminare attentamente un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35indagare — [dal lat. indagare ] (io indago, tu indaghi, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) [fare sistematiche ricerche per acquisire conoscenze o stabilire la verità di qualche cosa, assol. o con la prep. su o con la perifr. prep. intorno a : la polizia sta… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36interrogare — v. tr. [dal lat. interrogare, comp. di inter e rogare chiedere ] (io intèrrogo, tu intèrroghi, ecc.). 1. a. [rivolgere a qualcuno domande per avere chiarimenti, informazioni e sim.: i. un esperto ] ▶◀ ascoltare, chiedere (consiglio) (a),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37polso — / polso/ s.m. [lat. pulsus us battito ]. 1. (fisiol.) [dilatazione ritmica dei vasi sanguigni, prodotta dalla contrazione cardiaca: p. regolare ] ▶◀ battito, palpito, pulsazione. 2. (anat.) [zona dell avambraccio poco sopra la mano] ● Espressioni …

    Enciclopedia Italiana

  • 38provare — [lat. prŏbare provare, approvare , der. di probus buono, onesto ; propr. riconoscere una cosa come buona ] (io pròvo, ant. pruòvo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [sottoporre un oggetto, un materiale, ecc., a prove che hanno come scopo la verifica delle… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39sonda — / sonda/ s.f. [dal fr. sonde, der. di sonder sondare ]. 1. [nome generico di vari strumenti, dispositivi o impianti usati per esplorazioni, perforazioni, coltivazioni minerarie, misurazioni fisiche, rilievi o altre operazioni] ▶◀ ⇓ perforatore,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40sondaggio — /son dadʒ:o/ s.m. [dal fr. sondage, der. di sonder sondare ]. 1. a. (marin.) [operazione di misurare la profondità delle acque mediante scandaglio: s. del fondo marino ] ▶◀ scandagliamento, scandaglio. b. (miner.) [operazione di perforare il… …

    Enciclopedia Italiana