sommare un numero con

  • 1sommare — som·mà·re v.tr. e intr. (io sómmo) 1. v.tr. AU addizionare due o più numeri eseguendo una somma: sommare gli addendi, sommare un numero decimale a un numero intero | estens., aggiungere: al prezzo bisogna sommare le spese di trasporto Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 2sommare — [der. di somma ] (io sómmo, ecc.). ■ v. tr. 1. (matem.) [eseguire un addizione, calcolare una somma, anche con la prep. a del secondo arg.: s. due quantità, due angoli ; s. un numero a un altro ] ▶◀ addizionare. ◀▶ sottrarre. 2. (estens.) [fare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3sottrarre — [lat. subtrahĕre trarre di sotto ] (coniug. come trarre ). ■ v. tr. 1. a. [portare via, con la prep. a del secondo arg.: s. una scena agli occhi dei curiosi ; s. qualcuno alla morte, alla distruzione ] ▶◀ levare, togliere, [da sguardi, vista e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4ridurre — ri·dùr·re v.tr. FO 1a. portare a dimensioni minori, rendere più piccolo, meno esteso, meno voluminoso: ridurre una fotografia, una fotocopia, ridurre un aiuola, ridurre un naso con la chirurgia plastica, ridurre un articolo a dieci righe; ridurre …

    Dizionario italiano

  • 5prestito — prè·sti·to s.m. 1a. FO TS dir. concessione di un bene o di una somma di denaro fatta dal proprietario a un terzo, con obbligo di restituzione entro una determinata scadenza: dare, chiedere un oggetto in prestito, prendere a prestito un vestito,… …

    Dizionario italiano

  • 6simile — sì·mi·le agg., agg.dimostr., s.m. e f., s.m., avv. FO 1a. agg., di qcn., che presenta caratteristiche fisiche o caratteriali analoghe a qualcun altro: in questo è simile a suo padre Sinonimi: 1affine, analogo, conforme, rassomigliante,… …

    Dizionario italiano

  • 7scalare — scalare1 [dal lat. scalaris che ha relazione con la scala ]. ■ agg. 1. [che non procede con continuità regolare ma si presenta come una serie di gradini in ordine di altezza, età, valore, dimensione e sim.: difficoltà s. ] ▶◀ a (o in) scala,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8sommatoria — som·ma·tò·ria s.f. TS mat. somma algebrica di un numero finito o infinito di termini di una successione | il simbolo operatorio che indica sinteticamente tale somma (simb. Σ) {{line}} {{/line}} DATA: 1942. ETIMO: der. di sommare con toria femm.,… …

    Dizionario italiano

  • 9aggiungere — /a dʒ:undʒere/ (ant. aggiugnere /a dʒ:uɲere/) [lat. adiŭngĕre, der. di iŭngĕre unire , col pref. ad  ] (coniug. come giungere ). ■ v. tr. 1. [unire una cosa a un altra, con la prep. a del secondo arg.] ▶◀ accompagnare, aggregare, annettere,… …

    Enciclopedia Italiana