somma offerta

  • 1offerta — /o f:ɛrta/ s.f. [part. pass. femm. di offrire ]. 1. a. [l offrire denaro e sim. e, anche, quanto viene offerto] ▶◀ donazione, elargizione, erogazione. b. [l offrire aiuto e sim. e, anche, quanto viene offerto] ▶◀ profferta, proposta. 2. (estens.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 2offerta — of·fèr·ta s.f. AU 1. l offrire, l offrirsi: la sua offerta di ospitalità è stata gentile 2. ciò che viene offerto, con particolare riferimento a somme di denaro che vengono volontariamente versate per qualche scopo: raccolta di offerte per il… …

    Dizionario italiano

  • 3quota — quò·ta s.f. 1. CO somma che ciascun membro di un gruppo di persone aventi un interesse comune deve pagare o riscuotere: versare, pagare la propria quota; quota associativa; la quota di partecipazione alla cena è di 60.000 lire | contributo… …

    Dizionario italiano

  • 4oblazione — {{hw}}{{oblazione}}{{/hw}}s. f. 1 Offerta spec. in denaro, a titolo di elemosina, beneficenza e sim. 2 (relig.) Offerta del pane e del vino nella Messa. 3 (dir.) Causa di estinzione del reato prevista per le contravvenzioni, consistente nel… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5rilanciare — {{hw}}{{rilanciare}}{{/hw}}v. tr.  (io rilancio ) 1 Lanciare di nuovo o a propria volta: rilanciare un sasso. 2 Fare un offerta maggiore in un asta: rilanciare un offerta. 3 Nel gioco del poker, aumentare la somma puntata dal giocatore precedente …

    Enciclopedia di italiano

  • 6borsa — bo/rsa (1) s. f. 1. sacchetto, bisaccia, tascapane, sacco, sacca, saccoccia, tasca □ busta, cartella, borsello, borsetto, borsetta, sporta, rete (per la spesa), valigia, valigetta, ventiquattrore, zaino, tracolla, carniere, necessaire (fr.),… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7mancia — 1màn·cia s.f. 1. AU somma di denaro data in aggiunta al dovuto a chi ha reso un servizio: dare la mancia al cameriere | ricompensa: offrire una lauta mancia a chi aiuterà a ritrovare un oggetto smarrito Sinonimi: 1extra. 2. BU compenso… …

    Dizionario italiano

  • 8messa — 1més·sa s.f. 1. FO nella Chiesa cristiana cattolica e ortodossa, rito liturgico in cui il sacerdote rinnova e commemora il sacrificio di Cristo sulla croce: il rito della messa, la santa messa, la messa della domenica, messa in rito latino, greco …

    Dizionario italiano

  • 9quota — {{hw}}{{quota}}{{/hw}}s. f. 1 Parte di una somma dovuta o spettante a ciascuno in una ripartizione: ricevere la propria –q. 2 (dir.) Ciascuna delle parti di un bene spettante a ciascuno degli aventi diritto: quota di partecipazione dei soci a una …

    Enciclopedia di italiano

  • 10contributo — s.m. [dal lat. contributum ]. 1. a. [ciò che si offre per il raggiungimento di un determinato fine: offrire un c. in denaro ] ▶◀ aiuto, apporto, concorso, contribuzione, cooperazione, offerta, tributo. b. [parte che tocca a ciascuno di una spesa… …

    Enciclopedia Italiana