somma capitale

  • 101usura — 1u·sù·ra s.f. 1. OB interesse, frutto del capitale 2a. CO estens., interesse eccessivo, oltre i limiti stabiliti dalla legge, richiesto per una somma data in prestito | TS dir. reato di chi, abusando dello stato di bisogno di una persona, si fa… …

    Dizionario italiano

  • 102valsente — val·sèn·te agg. 1. OB prezzo, importo in denaro di qcs. | patrimonio, capitale 2. CO scherz., somma di denaro, soldi: sono rimasto senza valsente {{line}} {{/line}} DATA: av. 1294. ETIMO: der. di 2valso con ente …

    Dizionario italiano

  • 103montante — {{hw}}{{montante}}{{/hw}}A part. pres.  di montare ; anche agg. Che aumenta o s innalza (anche fig.). B s. m. 1 Asta di parete, verticale, di una struttura reticolare. 2 Elemento verticale di intelaiatura di porta o finestra | Nel calcio,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 104usura (1) — {{hw}}{{usura (1)}{{/hw}}s. f. Eccessivo interesse richiesto per una somma data in prestito: dare denaro a usura | A –u, (fig.) con un margine molto elevato di utilità: ricompensare qlcu. a –u. ETIMOLOGIA: adatt. del franc. usure, deriv. da user… …

    Enciclopedia di italiano

  • 105fortuna — s.f. [lat. fortūna, der. di fors fortis caso, sorte ]. 1. [ciò che rende imprevedibili o ineluttabili alcuni eventi umani] ▶◀ caso, destino, fato, sorte, (lett.) ventura. ● Espressioni: buona fortuna [espressione augurale] ▶◀ auguri, (fam.) in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 106investimento — /investi mento/ s.m. [der. di investire ]. 1. (econ.) [l impiegare una somma di denaro in un impresa in modo che il capitale si accresca: un notevole i. di fondi ] ▶◀ collocamento, impiego. ‖ capitalizzazione. ◀▶ disinvestimento. ● Espressioni:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 107peculio — /pe kuljo/ (ant. pecuglio) s.m. [dal lat. peculium beni, sostanze )], scherz. [quantità di denaro accumulata risparmiando] ▶◀ capitale, gruzzolo, (scherz.) marsupio, risparmi, somma …

    Enciclopedia Italiana

  • 108quota — / kwɔta/ s.f. [dal lat. quota (pars ) a quanta (parte) , femm. di quotus quanto ]. 1. a. [parte di una somma globale di denaro dovuta da ciascuno dei partecipanti a un attività e sim.: q. di iscrizione ] ▶◀ caratura, pro quota. ‖ tassa. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 109scalvchè — defalcare, diminuire, decurtare, sottrarre una somma da un capitale, dedurre …

    Dizionario Materano

  • 110anticipo —   Eng. advance   Somma di denaro che un soggetto riceve, a titolo di capitale, da un istituzione finanziaria a valere su un totale che verrà ritirato successivamente …

    Glossario di economia e finanza