solvibilità

  • 11insolvenza — /insol vɛntsa/ s.f. [der. di insolvente ]. (giur.) [condizione di chi non fa fronte alle obbligazioni assunte] ▶◀ insolvibilità. ◀▶ solvenza, solvibilità …

    Enciclopedia Italiana

  • 12liquidità — s.f. [dal lat. tardo liquidĭtas atis ]. 1. (fis.) [l essere liquido, come stato fisico di un corpo] ▶◀ fluidità, (non com.) liquidezza. 2. (econ., giur.) a. [situazione caratterizzata da disponibilità di denaro liquido, o per lo meno di capitali… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13accettazione bancaria —   Eng. bank acceptance   Strumento di finanziamento utilizzato delle imprese che consiste in una cambiale tratta accettata da una banca, che conferisce garanzia di solvibilità all acquirente. Tale titolo viene utilizzato frequentemente nel… …

    Glossario di economia e finanza

  • 14analisi di bilancio —   Eng. balance sheet analysis   Processo di verifica contabile sull attendibilità dei dati di bilancio e di valutazione dei risultati finanziari di una impresa. Viene utilizzato per determinare lo stato di salute e il grado di solvibilità di un… …

    Glossario di economia e finanza

  • 15attivita' —   Eng. asset   Per definizione con attività o asset si indica la proprietà o il possesso di un bene che possa esprimere un valore monetario. In ambito contabile e finanziario si distinguono le attività correnti ( current assets ), le attività… …

    Glossario di economia e finanza

  • 16attivita' rischiose —   Eng. risk assets   Componenti dell attivo patrimoniale che presentano un certo grado di rischio, connesso alla solvibilità del debitore, o alle oscillazioni dei cambi o dei tassi di interesse …

    Glossario di economia e finanza

  • 17credit wortiness —   merito di credito   Misura della capacità di una società emittente di titoli di debito di far fronte agli impegni presi nei confronti dei creditori. In base al merito di credito viene fissato il tasso d interesse debitorio. Un indice della… …

    Glossario di economia e finanza

  • 18high yield funds —   Locuzione la cui traduzione letterale sta a significare fondi ad alto rendimento . Sono fondi obbligazionari investiti prevalentemente in titoli di debitori con minore solvibilità. Tali titoli da un lato offrono interessi più alti, ma nello… …

    Glossario di economia e finanza

  • 19obbligazioni - AAA —   Eng. rated bond   Titolo obbligazionario o bond al quale è stato conferito una valutazione rating di massima solvibilità …

    Glossario di economia e finanza

  • 20prestito tentennante —   Eng. underwater loan   Il prestito trentennale o underwater loan è un locuzione che indica un finanziamento per il quale il debitore non sempre assolva i suoi obblighi di rimborso delle rate di capitale ed interessi. In tale situazione il… …

    Glossario di economia e finanza