sollevare l'animo

  • 21braccio — / bratʃ:o/ s.m. [lat. brachium, dal gr. brakhíōn ] (pl. le braccia, femm., in senso proprio e come misura, i bracci negli altri sign.). 1. (anat.) [parte del corpo umano dalla spalla alla mano] ▶◀ arto superiore. ● Espressioni: fig., braccio… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22corroborare — [dal lat. corroborare, der. di robur bŏris rovere; forza ] (io corròboro, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) [rendere forte e vigoroso, detto soprattutto di membra: c. il corpo con esercizi ginnici ] ▶◀ fortificare, rinforzare, rinvigorire, ritemprare …

    Enciclopedia Italiana

  • 23deprimere — /de primere/ [dal lat. deprimĕre, der. di premĕre premere , col pref. de  ] (pass. rem. deprèssi, deprimésti, ecc.; part. pass. deprèsso ). ■ v. tr. 1. [portare a un livello più basso] ▶◀ abbassare. ◀▶ alzare, sollevare. 2. (fig.) [provocare uno… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24dubbio — dubbio1 / dub:jo/ (ant. dubio) agg. [dal lat. dubius, der. di duo due ]. 1. [che dà motivo di dubitare: caso d. ; interpretazione d. ] ▶◀ ambiguo, controverso, discusso, discutibile, incerto, opinabile, problematico. ◀▶ certo, chiaro, evidente,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25ergere — / ɛrdʒere/ [lat. erigere, der. di regere reggere , col pref. e  ] (io èrgo, tu èrgi, ecc.; pass. rem. èrsi, ergésti, ecc.), lett. ■ v. tr., non com. 1. [levare in alto, anche fig.: e. il capo ; e. l animo a Dio ] ▶◀ alzare, elevare, innalzare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26esanimare — /ezani mare/ [dal lat. exanimare ] (io esànimo, ecc.), lett. ■ v. tr. [privare della forza, del coraggio] ▶◀ abbattere, fiaccare, indebolire, infiacchire, prostrare, scoraggiare, svigorire. ◀▶ corroborare, incoraggiare, rafforzare, rincuorare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27grazia — / gratsja/ s.f. [dal lat. gratia, der. di gratus gradito; riconoscente ]. 1. [di aspetto, volto e sim., qualità di tutto ciò che impressiona gradevolmente i sensi e lo spirito: la g. dei lineamenti ; muoversi con g. ] ▶◀ armonia, bellezza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28inchiodare — [der. di chiodo, col pref. in 1] (io inchiòdo, ecc.). ■ v. tr. 1. [mettere insieme due cose con chiodi, con le prep. a, su del secondo arg.: i. una tavola all altra (o sull altra )] ▶◀ (ant.) chiavare. ‖ fissare, unire. ◀▶ schiodare. ‖ dividere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30ristorare — [lat. restaurare restaurare ] (io ristòro, ecc.). ■ v. tr. 1. [far tornare forte, vigoroso con l alimentazione, il riposo e sim.: r. il corpo ] ▶◀ (non com.) restaurare, rinvigorire, ritemprare, tonificare, [con cibo] rifocillare. ◀▶ debilitare,… …

    Enciclopedia Italiana