sollevare l'animo

  • 11prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… …

    Dizionario italiano

  • 12disanimare — /dizani mare/ [der. di anima, o animo, col pref. dis 1] (io disànimo, ecc.), non com. ■ v. tr. [indebolire in una persona la volontà d azione: i suoi discorsi mi hanno disanimato ] ▶◀ abbacchiare, abbattere, avvilire, (fam.) buttare giù,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13elevare — e·le·và·re v.tr. (io elèvo, èlevo) FO 1. alzare, innalzare: elevare di un piano una casa | rivolgere in alto: elevare lo sguardo al cielo; anche fig.: elevare il pensiero a Dio Sinonimi: innalzare, sollevare. Contrari: abbassare. 2. fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 14inclinare — in·cli·nà·re v.tr. e intr. CO 1a. v.tr., spostare da una posizione verticale od orizzontale a una obliqua, in modo da far assumere una certa pendenza: inclinare una leva verso il basso, inclinare il piano di un tavolino; inclinare un recipiente,… …

    Dizionario italiano

  • 15posare — po·sà·re v.tr. e intr. (io pòso) FO 1a. v.tr., appoggiare, deporre: posare la borsa su una sedia, posare il libro sul tavolo, posare una cassa con cautela; spec. di parte del corpo, appoggiare, adagiare: posare i piedi per terra, posare la testa… …

    Dizionario italiano

  • 16ristorare — ri·sto·rà·re v.tr. (io ristòro) CO 1. sollevare dalla fatica, dal deperimento e sim., dando energia e vigore: ristorare il corpo col riposo, ristorare un malato con cibo nutriente; rifocillare: ristorare lo stomaco con un buon pranzo | anche ass …

    Dizionario italiano

  • 17sconfortare — scon·for·tà·re v.tr. (io sconfòrto) 1. CO far perdere d animo qcn., privarlo di fiducia, di speranza, scoraggiarlo: i guai dell ultimo periodo lo hanno sconfortato Sinonimi: abbattere, affliggere, amareggiare, avvilire, demoralizzare, deprimere,… …

    Dizionario italiano

  • 18sollevato — sol·le·và·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → sollevare, sollevarsi 2a. agg. CO migliorato nelle condizioni fisiche o morali Sinonimi: confortato, rianimato. Contrari: avvilito, sconfortato. 2b. agg. CO libero da ansia, da timore: essere,… …

    Dizionario italiano

  • 19spirito — spì·ri·to s.m. 1a. FO principio immateriale, manifestabile come entità trascendente, contrapposta alla materia, o come principio di vita morale, religiosa, intellettuale, immanente all uomo e contrapposto al corpo 1b. TS filos. nella filosofia… …

    Dizionario italiano

  • 20occhio — {{hw}}{{occhio}}{{/hw}}s. m. 1 Organo della vista, diversamente complesso e strutturato negli Invertebrati e nei Vertebrati, costituito nell uomo da una formazione sferoidale contenuta in ognuna delle due cavità orbitarie del cranio | (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano