sole sorgente

  • 11controsole — con·tro·só·le avv., s.m. 1. avv. CO in opposizione alla direzione dei raggi solari: fotografare un soggetto controsole 2. s.m. TS fotogr., cinem. effetto di controluce che si ottiene quando la sorgente luminosa è il sole {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 12raggio — ràg·gio s.m. 1a. FO ciascuna delle linee lungo cui sembra propagarsi la luce originata da una sorgente luminosa, spec. da un corpo celeste: raggio di sole, i raggi della luna, delle stelle; abbronzarsi ai raggi solari, tra le persiane filtrano… …

    Dizionario italiano

  • 13luce — {{hw}}{{luce}}{{/hw}}A s. f. 1 (fis.) Radiazione elettromagnetica la cui velocità è nel vuoto di 299.792 km al secondo | Correntemente, forma di energia causa della sensazione della vista: luce diretta, riflessa; la luce del giorno; alla luce… …

    Enciclopedia di italiano

  • 14Giuseppe Penone — (born April 3 1947, Garessio, Italy) is one of the most important Italian artists. Penone started working professionally in 1968 in the Garessio forest near where he was born. He is the younger member of the Italian movement named Arte Povera ,… …

    Wikipedia

  • 15rising —    1. The resurgence of an underground watercourse, usually at the base margin of the calcareous massif, although in the instance of a blind valley the rising has eroded headwards for some distance. Each rising accounts for the collective… …

    Lexicon of Cave and Karst Terminology

  • 16alone — 1a·ló·ne s.m. 1. TS astron. sistema di cerchi e archi luminosi che talora sembra circondare il Sole o la Luna, dovuto a particolari condizioni fisiche dell atmosfera terrestre Sinonimi: 1aureola. 2a. CO estens., contorno di luce sfumata che… …

    Dizionario italiano

  • 17arcobaleno — ar·co·ba·lé·no s.m. CO 1. fenomeno ottico visibile in cielo, spec. dopo un temporale, consistente in una serie di archi concentrici nella gamma di colori dello spettro solare, dovuto alla rifrazione e alla riflessione di una sorgente luminosa… …

    Dizionario italiano

  • 18calante — ca·làn·te p.pres., agg. 1. p.pres. → calare 2. agg. CO caratterizzato da calo, diminuzione: la perturbazione è ormai in fase calante Sinonimi: decrescente. Contrari: crescente. 3. agg. CO che tramonta: sole, astro calante Contrari: sorgente …

    Dizionario italiano

  • 19nascere — nà·sce·re v.intr., s.m. FO 1a. v.intr. (essere) di essere umano o animale, venire al mondo: Dante nacque nel 1265; sono nati tre gattini 1b. v.intr. (essere) con riferimento a qualità congenite o a disposizioni naturali: è nato per dipingere,… …

    Dizionario italiano

  • 20prosciugare — pro·sciu·gà·re v.tr. AD 1a. rendere completamente asciutto, liberare dall acqua spec. stagnante: prosciugare i terreni paludosi, le idrovore hanno prosciugato gli scantinati allagati Sinonimi: asciugare. Contrari: allagare, inondare. 1b. estens …

    Dizionario italiano