soffia il vento

  • 1sottovento — /sot:o vɛnto/ [comp. di sotto e vento ]. ■ avv. [dalla parte opposta a quella da cui soffia il vento (riferito alla posizione di chi osserva): trovarsi, mettersi s. ] ◀▶ sopravvento. ■ agg. invar. (marin., aeron.) [che sta nel lato di una nave,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2sottovento — sot·to·vèn·to avv., agg.inv., s.m. 1. avv. CO TS mar. dalla parte opposta a quella da cui spira il vento: stare, navigare sottovento | agg.inv., che si trova in posizione opposta a quella da cui soffia il vento: promontorio sottovento Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 3sopravento — so·pra·vèn·to avv., agg.inv., s.m. 1. avv. CO TS mar. dalla parte da cui soffia il vento, rispetto a un punto di riferimento: essere, trovarsi sopravento, navigare, costeggiare sopravento | agg.inv. CO che si trova dalla parte da cui spira il… …

    Dizionario italiano

  • 4ventoso — ven·tó·so agg., s.m. CO 1. agg., di, del vento: moto ventoso 2. agg., che è battuto dal vento, che è esposto al vento: collina ventosa, costa ventosa, luogo ventoso | in cui soffia il vento: oggi è una giornata ventosa, marzo è un mese ventoso 3 …

    Dizionario italiano

  • 5sopravvento — /sopra v:ɛnto/ (non com. sopravento) [comp. di sopra e vento ]. ■ avv. [dalla parte da cui soffia il vento (riferito alla posizione di chi osserva): trovarsi s. ] ◀▶ sottovento. ■ agg. invar. (marin., aeron.) [che sta nel lato di una nave o un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6ventoso — /ven toso/ agg. [dal lat. ventosus, der. di ventus vento ]. 1. a. [di luogo, battuto spesso dal vento: colle v. ] ▶◀ ↓ aerato, arieggiato, ventilato. ‖ aperto, arioso, esposto. ◀▶ riparato. b. [di periodo durante il quale soffia il vento:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7Bruno Lauzi — (1993) Bruno Lauzi (* 8. August 1937 in Asmara (Eritrea); † 23. Oktober 2006 in Peschiera Borromeo) war ein italienischer Liedermacher, Komponist, Kabarettist, Dichter und Schriftsteller. Zusammen mit Umberto Bindi, Luigi Tenco und …

    Deutsch Wikipedia

  • 8Lauzi — Bruno Lauzi (* 8. August 1937 in Asmara (Eritrea); † 23. Oktober 2006 in Peschiera Borromeo) war ein italienischer Liedermacher, Komponist, Kabarettist, Dichter und Schriftsteller. Zusammen mit Umberto Bindi, Luigi Tenco und Gino Paoli gehörte… …

    Deutsch Wikipedia

  • 9parte — pàr·te s.f., avv. FO 1a. s.f., ciascuna delle frazioni o degli elementi in cui può essere suddiviso o scomposto un intero: ho diviso la torta in sei parti, l eredità verrà suddivisa in parti uguali; volume secondo parte prima; le parti di un… …

    Dizionario italiano

  • 10Giancarlo Mici — (born May 17,1972 in Rome, Italy) is a musician and singer, his work involves musical arrangement for soundtracks in cinema and television. He is the son of italian lyric singers Anna Baroni and Libero Vallera and the nephew of italian painter… …

    Wikipedia